Israele registra il più grande furto di munizioni della sua storia

1690
Israele registra il più grande furto di munizioni della sua storia

 

Il quotidiano in lingua ebraica Yediot Aharonot (Ynet) ha riferito questa mattina che, nonostante le misure di sicurezza nelle basi militari israeliane, i trafficanti sono riusciti a prendere d'assalto una base militare e mettere a segno uno dei più grandi furti in la storia di Israele.

Il giornale ha riferito che i trafficanti hanno ricevuto assistenza dall'interno della base militare israeliana e sono riusciti a rubare 93.000 proiettili la scorsa settimana dal sito di Tsalim, che si trova nella parte meridionale del Paese.

Secondo il quotidiano, glia utori del furto non sono stati identificati e non sono disponibili informazioni su di loro.

Il giornale ha confermato che i ladri, dopo aver preso conoscenza dei tempi o dei turni di guardia alla base militare, sono riusciti a raggiungere il deposito di munizioni ottenendo l'aiuto di alcuni soldati dall'interno del sito.

Il giornale ha stimato che quetso furto di munizioni equivale a milioni di shekel e causerà gravi danni materiali all'esercito israeliano.

Inoltre, nell'articolo si sottolinea che questo furto non è stato il primo e non sarà l'ultimo, poiché una base militare era stata precedentemente presa di mira vicino al confine libanese nel 2020.

Nessun gruppo ha rivendicato la responsabilità del raid alla base militare israeliana vicino al confine libanese.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La legge del piu ricco di Michele Blanco La legge del piu ricco

La legge del piu ricco

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti