Kiev intitolerà una strada al collaboratore nazista ucraino Kubiyovych

2247
Kiev intitolerà una strada al collaboratore nazista ucraino Kubiyovych

 

Per evitare fraintendimenti vi proponiamo come fonte il The Jerusalem Post. Un modo per cercare di superare il clamoroso equivoco sui combattenti ucraini seguaci di Emmanuel Kant.

“Il consiglio comunale di Kiev potrebbe intitolare una strada a un collaboratore nazista e funzionario delle SS, ha riferito il direttore del Comitato ebraico ucraino , Eduard Dolinsky.” Si legge in un articolo del Jerusalem post. 

Dolinsky al media israeliano ha spiegato che “una strada della capitale ucraina sarà ribattezzata a seguito di una mozione approvata dal consiglio comunale, e porterà il nome di Volodymyr Kubiyovych, che durante l'Olocausto fu fortemente coinvolto nella formazione delle Waffen-SS Galizien, un gruppo nazista forza militare composta da volontari ucraini.

Parlando con The Jerusalem Post, Dolinsky ha, inoltre,, precisato, che una commissione di esperti storici all'interno del Consiglio comunale di Kiev aveva avanzato diverse opzioni per la ridenominazione di quella che attualmente è Przhevalsky Street a Kiev.

Chi era Volodymyr Kubiyovych?

Secondo il JP, “prima dell'inizio dell'Olocausto, Kubiyovych era un forte sostenitore dell'Organizzazione dei nazionalisti ucraini (OUN-M) e nell'aprile 1941 chiese la creazione di uno stato autonomo all'interno dell'Ucraina in cui i polacchi e gli ebrei non avrebbero potuto vivere.”

Non solo, “più tardi durante la guerra, nel 1943, Kubiyovych assunse un ruolo chiave nella formazione delle Waffen-SS Galizien e annunciò pubblicamente la sua volontà di imbracciare le armi e combattere per la causa nazista.”

Dopo la la Seconda guerra mondiale trovò rifugio in Francia e fondò l’Enciclopedia degli studi ucraini, una sorta di centro studi, con lo scopo di salvaguardare l’eredità ucraina durante l’epoca sovietica, e tutt’ora esistente.

Morto nel 1985, di Kubiyovych oltre ad essere ricordato come uno studioso insieme alle sue opere, è praticamente omesso il suo passato nazista.

Queste “nostalgie kantiane” non sono nuove nella storia recente dell’Ucraina. Il JP ha precisato che “non sarebbe la prima volta che l'Ucraina sceglie di onorare Kubiyovych. Nel 2000, una busta preaffrancata è stata emessa dal servizio postale ucraino in onore del centesimo anniversario della sua nascita, e nella città ucraina di Lviv, una targa in onore del funzionario nazista si trova ancora oggi.”

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti