La Banca centrale dell'Iran afferma di avere alternative al sistema SWIFT

Ora Teheran sta negoziando con i suoi partner commerciali per fornire una migliore interazione bancaria, assicura il capo della Banca centrale iraniana.

3106
La Banca centrale dell'Iran afferma di avere alternative al sistema SWIFT


La Banca centrale iraniana ha meccanismi alternativi in ??grado di sostituire il sistema interbancario internazionale SWIFT, riporta l'agenzia IRIB.
 
"Sono state prese le misure necessarie per regolare con precisione le risorse e le spese in valuta estera e le riserve estere del paese sono aumentate al livello desiderato e, data la possibilità di un'interruzione dei servizi SWIFT, la Banca centrale ha fornito sistemi alternativi per l'interazione bancaria con i partner commerciali", ha comunicato il capo della Banca centrale iraniana, Abdolnaser Hemmati.
 
Secondo Hemmati, in questo momento l'Iran sta negoziando con i suoi partner commerciali per assicurare la massima collaborazione.
 
"Le sanzioni annunciate erano già state previste dalla Banca centrale, quindi erano previste varie misure per affrontarle e anche per cose che vanno oltre queste sanzioni", ha aggiunto il funzionario.
 
Il sistema internazionale di trasferimento finanziario SWIFT, ieri, ha sospeso i suoi servizi a diverse banche in Iran, in seguito alle sanzioni imposte dagli Stati Uniti nei confronti di tale paese.

Sospendere le banche iraniane dall'accesso al sistema di corriere è un passo "deplorevole", ma avrebbe dovuto essere fatto "nell'interesse della stabilità e dell'integrità del sistema finanziario globale", ha aggiunto l'organizzazione interbancaria con sede in Belgio.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti