La banca dei BRICS in Cina emette obbligazioni per 3 miliardi di yuan equivalenti a quasi 450 milioni di dollari

Sono stati emessi in due tranche con scadenze di tre e cinque anni.

7424
La banca dei BRICS in Cina emette obbligazioni per 3 miliardi di yuan equivalenti a quasi 450 milioni di dollari

La New Development Bank dei BRICS (NBD), la cui sede centrale si trova nella città cinese di Shanghai, ha emesso obbligazioni questa settimana per un valore complessivo di 3.000 milioni di yuan (circa 447 milioni di dollari), riporta il China Knowledge Press.
 
Le obbligazioni sono state emesse in due tranche con scadenza triennale con interessi nominali tra il 2,9% e il 3,5% e cinque anni, con interessi nominali compresi tra il 3,2% e il 3,8%.
 
Il blocco BRICS, composto da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, ha costituito la NBD congiuntamente - ogni paese detiene il 20% delle azioni e gode degli stessi diritti di voto - nel 2014.
 
Lo scopo di questo istituto di credito, il cui capitale iniziale autorizzato era di 100.000 milioni di dollari, è finanziare lo sviluppo sostenibile di progetti infrastrutturali in paesi con economie emergenti.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti