La Cassazione conferma l'ergastolo per 14 persone coinvolte nel Piano Condor

2298
La Cassazione conferma l'ergastolo per 14 persone coinvolte nel Piano Condor

 

La Corte di Cassazione ha confermato, oggi, l'ergastolo di 14 persone coinvolte nel cosiddetto Piano Condor, l'operazione repressiva condotta dalle dittature del Sud America negli anni '70 e '80, e appoggiate dagli Stati Uniti, contro gli oppositori di sinistra.

La condanna ricade su 14 militari e dirigenti di Cile e Uruguay, accusati della morte di una ventina di cittadini italiani nell'attuazione del Piano Condor.

La Corte ha così ratificato la sentenza emessa nel luglio 2019 dalla Corte d'Appello di Roma, in secondo grado, nei confronti dei repressori.

In linea di principio, l'elenco delle persone coinvolte era più lungo, ma è stato ridotto. Fino a questo giovedì c'erano ancora 20 imputati, tuttavia, è stato chiesto di chiarire la situazione di tre peruviani, il cui caso sarà studiato in un altro processo davanti alla Cassazione italiana; Questi sono l'ex dittatore Francisco Morales Bermúdez e i militari Germán Ruiz Figueroa e Martín Martínez Garay. Inoltre, c'è stato il non luogo a procedere per la morte di altri tre imputati.

I condannati

Così, la sentenza di questo venerdì è stata ratificata contro 11 uruguaiani e tre cileni .

I repressori uruguaiani sono Jorge Néstor Troccoli, Juan Carlos Blanco, José Ricardo Arab Fernández, Juan Carlos Larcebeau Aguirregaray, Pedro Antonio Mato Narbondo, Ricardo José Medina Blanco, Ernesto Abelino Ramas Pereira, José Sande Lima, Jorge Alberto Silveira Quesada, Ernesto Soca e Gilberto Vazquez Bissio.

Troccoli, un militare di 74 anni, è l'unico ad essere stato presente al processo - anche se non si è presentato all'udienza di oggi - da quando vive in Italia, dopo essere fuggito dalla Giustizia uruguaiana nel 2007.

Intanto i cileni sono Pedro Espinoza, ex membro del Direttorato dell'Intelligence Nazionale (DINA), la polizia segreta di Pinochet; Carlos Luco Astroz, ex funzionario della Polizia Investigativa; e il militare Daniel Aguirre Mora.

Questa sentenza definitiva è arrivata dopo 23 anni di processo, iniziato quando il dittatore cileno Augusto Pinochet fu arrestato a Londra per ordine del giudice spagnolo Baltasar Garzón e, poi, il procuratore di Roma Giancarlo Capaldo ha aperto le sue indagini sulle possibili vittime italiane delle dittature sudamericane.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti