La Cina non parteciperà al 'vertice di pace' di Zelensky

1740
La Cina non parteciperà al 'vertice di pace' di Zelensky

La Cina “difficilmente potrà partecipare” al cosiddetto vertice di pace sull'Ucraina che si terrà in Svizzera il mese prossimo, ha dichiarato la portavoce del Ministero degli Esteri cinese Mao Ning.

La portavoce ha dichiarato che Pechino è in contatto con la Svizzera e con “le parti interessate” in merito al vertice. “La Cina ha sempre sostenuto che la conferenza di pace internazionale dovrebbe soddisfare i tre importanti elementi del riconoscimento da parte di Russia e Ucraina, della partecipazione paritaria di tutte le parti e della discussione equa di tutti i piani di pace. Altrimenti, la conferenza di pace difficilmente potrà svolgere un ruolo sostanziale nel ripristino della pace", ha dichiarato durante la conferenza stampa.

Secondo la diplmatica di Pechino, “non sembra che i tre elementi proposti dalla Cina saranno soddisfatti”. “C'è un apparente divario tra l'organizzazione dell'incontro e ciò che la Cina sostiene, così come le aspettative universali della comunità internazionale. In questo caso, la Cina non può partecipare all'incontro e ha informato le parti interessate delle nostre considerazioni e preoccupazioni", ha sottolineato.

La portavoce ha detto che il suo Paese continuerà a “promuovere i colloqui di pace” a modo suo, “a mantenere la comunicazione con tutte le parti e ad accumulare congiuntamente le condizioni per la soluzione politica della crisi ucraina”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti