La Cina non scherza. Le compagnie militari statunitensi rischiano di affrontare le restrizioni di Pechino sulle 'terre rare'

Le ditte produttrici di attrezzature militari negli Stati Uniti probabilmente avranno una limitazione sull'offerta di terre rare cinesi, ha riferito Global Times, oggi, dopo che il pianificatore economico statale cinese ha confermato che gli esperti del settore hanno proposto controlli sulle esportazioni.

23802
La Cina non scherza.  Le compagnie militari statunitensi rischiano di affrontare le restrizioni di Pechino sulle 'terre rare'


La Cina è il primo produttore mondiale di terre rare - un gruppo di 17 minerali preziosi usati un po' ovunque, dall'elettronica di consumo alle attrezzature militari come motori a reazione, satelliti e laser dei sistemi di guida missilistica.
 
Numerosi rapporti dai media statali cinesi, come spiega l'agenzia Reuters, hanno paventato la prospettiva che la Cina possa limitare le sue forniture di minerali per rispondere alla sfida commerciale lanciata dagli Stati Uniti.
 
Il Global Times, ha riferito sul suo account Twitter ufficiale che le società statunitensi di equipaggiamento militare "sono probabilmente soggette a restrizioni", citando addetti ai lavori cinesi.
 
 



 
Nell'articolo del media cinese si legge: "Stiamo studiando prontamente politiche e misure per dare pieno valore al valore speciale delle terre rare, che è la nostra risorsa strategica", ha detto Meng Wei, portavoce della Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma (NDRC), il principale pianificatore economico cinese.

"La Cina ha sostenuto attivamente il sistema multilaterale di libero scambio, ma le relazioni reciprocamente vantaggiose devono essere mantenute da tutte le parti coinvolte e siamo fermamente contrari a certi paesi che ignorano le regole del commercio mondiale e minano i legami commerciali globali", si aggiunge

Inoltre, si precisa che "i collegamenti commerciali globali sono strettamente interconnessi e nessun progresso può essere realizzato senza cooperazione. La Cina promuoverà la sua industria delle terre rare nel principio di apertura, coordinamento e condivisione, per soddisfare le legittime esigenze mondiali di risorse e prodotti delle terre rare." 

Per queste ragioni, "al fine di promuovere lo sviluppo di alta qualità dell'industria delle terre rare in Cina, saranno presw in considerazione metodi efficaci che comprendano restrizioni all'esportazione, rafforzamento della supervisione, creazione di un meccanismo di rintracciamento e revisione e accelerazione delle applicazioni tecnologiche di fascia alta."
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti