La Cina reagisce: dazi fino al 100% sui prodotti canadesi

1458
La Cina reagisce: dazi fino al 100% sui prodotti canadesi

Pechino ha annunciato un aumento dei dazi sui prodotti agricoli e alimentari canadesi in risposta alle misure protezionistiche adottate da Ottawa. A partire dal 20 marzo, la Cina imporrà un dazio del 100% su olio di colza, residui oleaginosi e piselli, e del 25% su pesce, frutti di mare e carne di maiale. Questa decisione arriva dopo che il Canada aveva imposto tariffe simili sui veicoli elettrici cinesi (100%) e sui prodotti in acciaio e alluminio (25%).

Secondo il Ministero del Commercio cinese, le misure canadesi rappresentano una violazione delle norme del WTO e sono discriminatorie nei confronti della Cina. Il conflitto commerciale tra i due paesi si inserisce in una più ampia guerra tariffaria che coinvolge anche Stati Uniti, Messico ed Europa. A febbraio, il presidente sttunitense Donald Trump ha annunciato un incremento dei dazi su prodotti cinesi, messicani e canadesi, creando nuove tensioni nel commercio globale.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------

https://gss.mof.gov.cn/gzdt/zhengcefabu/202503/t20250307_3959523.htm

 

https://globalnews.ca/news/11072940/china-imposes-retaliatory-tariffs-on-canadian-farm-and-food-products/

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti