La Corea del Sud arresta il leader della setta Shincheonji per aver ostacolato la lotta al COVID-19

2823
La Corea del Sud arresta il leader della setta Shincheonji per aver ostacolato la lotta al COVID-19

 

L'anziano leader di una setta segreta sudcoreana al centro dell'epidemia di coronavirus nel paese asiatico è stato arrestato con l’accusa di aver ostacolato gli sforzi del governo nel contenere l’epidemia causata dal nuovo coronavirus.

 

Lee Man-hee, 88 anni, è il capo della chiesa Shincheonji di Gesù.

 

Le persone legate alla chiesa rappresentavano oltre la metà dei casi di coronavirus in Corea del Sud a febbraio e marzo, quando il paese stava subendo uno dei peggiori focolai al mondo.

 

A partire dal 19 luglio, oltre 5.200 coreani collegati alla setta sono stati infettati, rappresentando il 38% di tutti i casi confermati nel paese, secondo i Korea Centers for Disease Control and Prevention.

 

Lee è accusato di fornire alle autorità sanitarie registrazioni imprecise delle riunioni della chiesa e false liste dei suoi membri.

 

È stato preso in custodia "dopo che il tribunale distrettuale di Suwon ha emanato un mandato di arresto”, ha detto un portavoce della corte all'AFP.

 

Il giudice ha affermato che "ci sono state circostanze che indicano tentativi sistematici di distruggere prove" di Lee, secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Yonhap.

 

Shincheonji ha affermato che i suoi membri affrontano lo stigma sociale e la discriminazione se le loro convinzioni diventano pubblicamente note, dissuadendo alcuni dal rispondere alle domande ufficiali.

 

La setta, fondata nel 1984, proclama che Lee ha indossato il mantello di Gesù Cristo e porterà 144.000 persone con lui in cielo nel giorno del giudizio. È noto per avere circa 200.000 seguaci. 

 

Lee è anche accusato di appropriazione indebita di 5,6 miliardi di won ($ 4,69 milioni) da fondi della chiesa e di tenere eventi religiosi in strutture pubbliche senza approvazione. Si scusò a marzo per la diffusione della malattia.

 

Da allora la Corea del Sud è tornata in gran parte alla normalità, sembra aver portato l'epidemia sotto controllo con un vasto programma di "tracciamento, test e cura". 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti