La cuccagna finanziaria

2502
La cuccagna finanziaria


di Alessandro Volpi

Finanza e privatizzazioni. Questa è, in sintesi, la strategia dell'attuale maggioranza di governo, che mescola vecchio Thatcherismo e nuova turbofinanza.

Un esempio evidente riguarda Eni, la principale azienda energetica del paese e, dunque, decisamente strategica.

Nel piano "industriale" presentato dall'amministratore delegato, sono previste dismissioni nette per 8 miliardi di euro, il riacquisto di azioni proprie - buy back - per 1,1 miliardi, un dividendo stellare per gli azionisti, con grande gioia dei fondi Usa, e una riduzione degli investimenti del 20% rispetto al precedente piano industriale.

Siamo di fronte alla cuccagna finanziaria e alla fine della politica energetica, del resto abbandonata da tempo. Non è un caso che i profitti vengano dal settore dei combustibili fossili.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La propaganda distrugge di Michele Blanco La propaganda distrugge

La propaganda distrugge

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti