La denuncia di Mosca: Rifugiati siriani a Rukban usati come scudi umani dalle milizie appoggiate dagli USA

La situazione umanitaria nel campo è quasi catastrofica poiché l'area adiacente è controllata da milizie appoggiate dagli USA.

4061
La denuncia di Mosca: Rifugiati siriani a Rukban usati come scudi umani dalle milizie appoggiate dagli USA


L '"amministrazione" del campo siriano di Roukban, controllato dalle milizie appoggiate dagli USA, ha vietato il passaggio di autobus delle Nazioni Unite utili per evacuare i rifugiati. I miliziani vogliono mantenere i residenti del campo per usarli come scudi umani, ha affermato il generale Alexei Bakine, capo del Centro russo per la riconciliazione delle parti in conflitto in Siria.
 
"La cosiddetta amministrazione, controllata da formazioni armate illegali, ha dichiarato che gli autobus delle Nazioni Unite non possono entrare nel campo per evacuare gli sfollati che desiderano lasciare Al-Rukban", ha spiegato Bakine.
 
"Scudi umani"
 
"Tenendo conto del fatto che la popolazione del campo non ha la possibilità di lasciare il suo territorio senza l'accordo dell'autorità delle formazioni armate illegali, consideriamo questa affermazione come ulteriore prova dell'intenzione dei radicali di tenere rifugiati ad Al-Rukban come scudi umani", ha aggiunto il generale russo.
 
Il generale ha fatto appello al comando americano nell'area di Al-Tanf per influenzare le formazioni armate e per aiutare le persone a uscire dal campo dalle Nazioni Unite.
 
A luglio, Washington ha annunciato che gli Stati Uniti non avrebbero fornito aiuti alimentari ai rifugiati. Questa decisione è stata spiegata dal fatto che questa azione avrebbe potuto dare l'impressione che le truppe statunitensi stessero progettando di rimanere in Siria per sempre.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti