La dittatura boliviana assedia l'ambasciata del Messico a La Paz

5213
La dittatura boliviana assedia l'ambasciata del Messico a La Paz

 

Il governo del Messico ha denunciato che la dittatura istituita in Bolivia dopo il colpo di Stato contro Evo Morales viola il diritto internazionale tenendo di fatto sotto assedio la sede della sua ambasciata a La Paz, dove i leader politici perseguitati dal regime sono isolati.

 

Sia il presidente, Andrés Manuel López Obrador, sia i funzionari delle relazioni estere denunciano la violazione delle convenzioni internazionali sulle relazioni diplomatiche.

 

López Obrador ha fornito ad esempio il fatto che il regime di fatto ha organizzato un'eccessiva presenza militare nei dintorni dell'ambasciata del suo paese in Bolivia, poi diminuito dopo denunce formali.

 

«C'era presenza di troppa sicurezza nel caso dell'ambasciata messicana in Bolivia. Avevo comunicato dal Ministero degli Affari Esteri (SRE) che esprimeva il nostro disaccordo e ho notizia che questa situazione di estrema vigilanza nel nostro quartier generale diplomatico è stata notevolmente ridotta», ha detto.

 

Il direttore generale delle organizzazioni e dei meccanismi regionali americani del Ministero degli affari esteri del Messico, Efraín Guadarrama, ha dichiarato: «Continueremo a denunciare le molestie nei nostri recinti diplomatici e esibire violazioni del diritto internazionale in Bolivia».

 

Ha spiegato che «le autorità boliviane sono molto confuse: fermare l'auto diplomatica con l'ambasciatore a bordo, allestire un campo militare sulla collina di Junto o filmare l'ingresso e l'uscita della residenza non è protezione, è molestia».

 

Su quattro dei nove ministri che si trovano nel quartier generale diplomatico messicano a La Paz pende una richiesta di arresto dei golpisti nazisti, con un ampio dispiegamento dei media commerciali che li accusa senza motivi o prove di vari crimini.

 

Il governo messicano aveva richiesto un salvacondotto per tutti, ma i golpisti si rifiutano di concederlo.

 

Hanno anche aggiunto che tra coloro che si trovano rifugiati nella sede diplomatica messicana vi è l'ex ministro della presidenza Juan Ramón Quintana, la cui casa è stata saccheggiata venerdì scorso.

 

Il Messico sostiene che questa "situazione viola il diritto internazionale, il diritto di asilo, le convenzioni per proteggere il personale dell'ambasciata e coloro che vi abitano".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti