La dittatura boliviana assedia l'ambasciata del Messico a La Paz

5209
La dittatura boliviana assedia l'ambasciata del Messico a La Paz

 

Il governo del Messico ha denunciato che la dittatura istituita in Bolivia dopo il colpo di Stato contro Evo Morales viola il diritto internazionale tenendo di fatto sotto assedio la sede della sua ambasciata a La Paz, dove i leader politici perseguitati dal regime sono isolati.

 

Sia il presidente, Andrés Manuel López Obrador, sia i funzionari delle relazioni estere denunciano la violazione delle convenzioni internazionali sulle relazioni diplomatiche.

 

López Obrador ha fornito ad esempio il fatto che il regime di fatto ha organizzato un'eccessiva presenza militare nei dintorni dell'ambasciata del suo paese in Bolivia, poi diminuito dopo denunce formali.

 

«C'era presenza di troppa sicurezza nel caso dell'ambasciata messicana in Bolivia. Avevo comunicato dal Ministero degli Affari Esteri (SRE) che esprimeva il nostro disaccordo e ho notizia che questa situazione di estrema vigilanza nel nostro quartier generale diplomatico è stata notevolmente ridotta», ha detto.

 

Il direttore generale delle organizzazioni e dei meccanismi regionali americani del Ministero degli affari esteri del Messico, Efraín Guadarrama, ha dichiarato: «Continueremo a denunciare le molestie nei nostri recinti diplomatici e esibire violazioni del diritto internazionale in Bolivia».

 

Ha spiegato che «le autorità boliviane sono molto confuse: fermare l'auto diplomatica con l'ambasciatore a bordo, allestire un campo militare sulla collina di Junto o filmare l'ingresso e l'uscita della residenza non è protezione, è molestia».

 

Su quattro dei nove ministri che si trovano nel quartier generale diplomatico messicano a La Paz pende una richiesta di arresto dei golpisti nazisti, con un ampio dispiegamento dei media commerciali che li accusa senza motivi o prove di vari crimini.

 

Il governo messicano aveva richiesto un salvacondotto per tutti, ma i golpisti si rifiutano di concederlo.

 

Hanno anche aggiunto che tra coloro che si trovano rifugiati nella sede diplomatica messicana vi è l'ex ministro della presidenza Juan Ramón Quintana, la cui casa è stata saccheggiata venerdì scorso.

 

Il Messico sostiene che questa "situazione viola il diritto internazionale, il diritto di asilo, le convenzioni per proteggere il personale dell'ambasciata e coloro che vi abitano".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti