La flotta russa del Mar Nero monitora i movimenti di navi da combattimento statunitensi e britanniche nel Mar Nero

4145
La flotta russa del Mar Nero monitora i movimenti di navi da combattimento statunitensi e britanniche nel Mar Nero

 

La flotta russa del Mar Nero ha iniziato a monitorare i movimenti della HMS Enterprise della Royal Navy britannica e della USNS Yuma della Marina statunitense, che sono entrate nel Mar Nero mercoledì, ha reso noto ai giornalisti il Centro di controllo della difesa nazionale russo.

 

"Le forze della flotta del Mar Nero hanno iniziato a monitorare i movimenti della nave da ricognizione HMS Enterprise della Marina reale del Regno Unito e del trasporto veloce del reparto d’assalto punta di diamante USNS Yuma della Marina degli Stati Uniti, che sono entrate nel Mar Nero il 16 settembre 2020", ha informato il centro.

 

All'inizio della giornata, la sesta flotta della Marina degli Stati Uniti ha informato che il trasporto veloce del reparto d’assalto della classe punta di diamante USNS Yuma si stava dirigendo nel Mar Nero per iniziare le operazioni marittime di routine a sostegno degli alleati degli Stati Uniti nella regione. 

 

Martedì scorso, il cacciatorpediniere missilistico guidato di classe Arleigh Burke USS Roosevelt, che prende il nome dal 32esimo presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt e sua moglie Eleanor, era entrato nel Mar Nero in missione di sicurezza.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti