La Francia, in un’esercitazione militare segreta, simula un possibile intervento in Ucraina

2001
La Francia, in un’esercitazione militare segreta, simula un possibile intervento in Ucraina

 

Ieri, il portale Intelligence Online ha riferito che Le forze speciali francesi hanno effettuato lo scorso autunno per diverse settimane esercitazioni militari in un campo di addestramento francese definito segreto. Il fine di questo addestramento sarebbe la preparazione ad un possibile intervento in Ucraina.  

Le forze armate francesi si stavano già preparando per uno scenario del genere probabilmente secondo il portale, quando, la scorsa settimana, il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Keir Starmer hanno discusso  sulla possibilità di schierare forze europee sul terreno in Ucraina,

Alle esercitazioni hanno partecipato 3.200 soldati del Comando francese di azioni speciali di terra (CAST), tra cui il 13° reggimento dragoni paracadutisti (13° RDP), che si sono addestrati su un terreno progettato per imitare il territorio intorno al fiume Dnepr, situato a nord di Kiev.

Le esercitazioni si sono concentrate sulla preparazione delle forze francesi per contrastare una possibile avanzata russa dalla Bielorussia, nonché sull’addestramento di squadre per lo schieramento di operatori e droni per svolgere missioni in uno scenario fluviale ostile, simile a quello che potrebbe avvenire in Ucraina.

Il mese scorso è emerso che diversi paesi europei, incoraggiati da Macron, stanno discutendo l’invio di truppe in Ucraina in caso di cessate il fuoco o accordo di pace. "I colloqui sono in una fase iniziale, ma hanno già rivelato divisioni sui possibili obiettivi e sul mandato di tale missione, e persino sull'opportunità di affrontare la questione ora", riferiva all'epoca la Reuters.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti