La Germania disconosce Guaidó: il Venezuela annuncia la normalizzazione delle relazioni diplomatiche con Berlino

32234
La Germania disconosce Guaidó: il Venezuela annuncia la normalizzazione delle relazioni diplomatiche con Berlino

 

Triste, solo, abbandonato e disconosciuto, questa la parabola del golpista venezuelano Juan Guaidó. Ormai ridotto al ruolo di semplice esponente dell’opposizione venezuelana. 

 

La Germania fa retromarcia, riconosce il governo legittimo di Nicolás Maduro e ha deciso di ristabilire le relazioni diplomatiche con il Venezuela.

 

Ciò accade dopo che nello scorso marzo vi fu l'espulsione del suo ambasciatore per aver interferito negli affari interni del paese.

 

"Il Venezuela segnala l'inizio del processo di normalizzazione delle relazioni diplomatiche con la Germania. Il presidente Nicolás Maduro ha autorizzato il ritorno dell'ambasciatore Daniel M. Kriener nel paese per costruire un programma di reciproco interesse, basato sul rispetto", ha dichiarato il ministro degli Esteri Jorge Arreaza attraverso il suo account Twitter.

 

In una dichiarazione, rilasciata dal capo della diplomazia, il governo nazionale ha affermato che il ritorno dell'ambasciatore tedesco è stato concordato in un incontro tra il viceministro venezuelano per l'Europa, Yván Gil, e il direttore per il portafoglio America Latina e Caraibi degli Affari Esteri della Germania, Marian Schuegraf, a Berlino.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti