La Lega araba esorta la Turchia a ritirare le sue truppe dalla Siria

La Lega araba esorta la Turchia a ritirare le sue truppe dalla Siria

Il segretario generale della Lega araba, Ahmed Aboul Gheit, ha esortato la Turchia a interrompere immediatamente le sue operazioni militari nella Siria nord-orientale e ritirare le sue truppe dal paese arabo.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


"Condanniamo questa aggressione, chiediamo alla Turchia di fermare completamente e immediatamente tutte le azioni militari, nonché di ritirare le truppe che sono entrate nel territorio siriano", ha dichiarato Gheit intervenendo all'apertura di una riunione di emergenza della Lega araba dedicato all'operazione militare dell'esercito turco in Siria.
 
Inoltre ha aggiunto che l'operazione militare turca nel nord-est della Siria è "un'invasione del territorio di uno stato arabo e un'aggressione alla sua sovranità".
 
Inoltre, il Segretario Generale della Lega Araba ha attribuito ogni responsabilità alla Turchia "per possibili conseguenze umanitarie dell'aggressione".
 
Secondo Gheit, esiste il rischio che "un vero genocidio dei curdi" che vivono in quelle regioni della Siria.
 
Il segretario della Lega araba ha sottolineato che circa 300.000 persone potrebbero diventare rifugiati a seguito di azioni turche.
 
I rappresentanti di Iraq e Libano hanno chiesto il rientro della Siria all'interno della Lega Araba. Damasco fu estromessa nel 2011 nei primi mesi del conflitto.
 

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

I media italiani e la normalizzazione di un massacro di Paolo Desogus I media italiani e la normalizzazione di un massacro

I media italiani e la normalizzazione di un massacro

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia di Marinella Mondaini Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Verso la "Confederazione di Cissia"? di Giuseppe Masala Verso la "Confederazione di Cissia"?

Verso la "Confederazione di Cissia"?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar