La lezione di Assad all'Occidente: 75 tonnellate di ossigeno al Libano

2184
La lezione di Assad all'Occidente: 75 tonnellate di ossigeno al Libano

La lezione straordinaria di Assad e del popolo siriano all'occidente.

Nonostante le infami sanzioni di USA e UE, certi Paesi non perdono il loro senso di solidarietà.

Il Venezuela bolivariano, ad esempio, colpito duramente dalle sanzioni inviò, 2 mesi fa, un carico di camion con ossigeno per la città brasiliana di Manaus, che ne aveva urgente bisogno per l'impennata dei contagi da Covid-19. E questo nonostante che, a presiedere il Brasile, ci sia un nemico giurato di Caracas, ovvero il fascio-liberista Jair Bolsonaro.

Oggi, a tal proposito, il presidente siriano Bashar Al-Asad ha ordinato la fornitura di 75 tonnellate di bombole di ossigeno al Libano, a sostegno del suo paese vicino nella lotta contro la pandemia.

Il ministro siriano della Salute, Hasan Al-Qobash, in una conferenza stampa tenutasi al termine di un incontro tenutosi con il suo omologo libanese, Hamad Hasan, ha indicato che seguendo la direttiva del presidente Bashar al-Asad, Damasco fornirà Beirut 75 tonnellate di bombole di ossigeno per coprire le esigenze sanitarie che sorgono negli ospedali del Libano, che sono in piena lotta contro la nuova pandemia da COVID-19.  

Secondo il ministro siriano, questo carico verrà spedito per un periodo di tre giorni, al ritmo di 25 tonnellate al giorno, in modo da non influire sulla fornitura del sistema di ossigeno ai centri sanitari della Siria.

Da parte sua, il ministro della Sanità libanese  ha rivolto parole di gratitudine al capo di stato siriano per aver consentito la fornitura di ossigeno alla sua nazione, affermando che questo gesto contribuirà a salvare il Libano dalla sofferenza di una tragedia umana salvando la vita a molti libanese.

"Dopo che gli ospedali in Libano hanno esaurito l'ossigeno, il Ministero della Salute siriano è stato contattato per rifornire il Libano e la risposta è stata la più rapida possibile", ha sottolineato.

Dopo aver commentato che in questo momento ci sono un migliaio di pazienti collegati ai ventilatori polmonari esistenti in tutti gli ospedali libanesi, Hasan si è lamentato che la quantità di ossigeno che il suo paese ha è sufficiente solo per coprire le esigenze di questo stesso giorno di Mercoledì.

"Nonostante la necessità e l'aumento della domanda di ossigeno in Siria, abbiamo ricevuto una risposta positiva, il che dimostra che puntare sui fratelli in crisi è una scommessa saggia" , ha concluso Hasan.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti