La minaccia (neanche tanto velata) del rappresentante Onu ucraino a Lavrov

7353
La minaccia (neanche tanto velata) del rappresentante Onu ucraino a Lavrov


di Marinella Mondaini

Il rappresentante dell’Ucraina all’ONU, Sergej Kislic, ha minacciato di morte il ministro degli Esteri russo Lavrov, con un cinico messaggio: “Von Lavrov, il cui aereo Il-Iljuscin sta per decollare dall’aeroporto Kennedy, conclude la sua vacanza nel mondo libero più con un piagnucolio che con il botto. Il suo disco rotto sulla “Bucha è una messinscena” continua a risuonare sul grammofono di Mosca, mentre le sue lamentele contro i malvagi anglosassoni sono artritiche. Il Consiglio di Sicurezza, per quanto imperfetto possa essere, considererà comunque opportune le questioni portate alla sua attenzione. L’Il- l’Iljuscin ti aspetta! È inevitabile!”

Ieri Lavrov subito dopo la tragedia aveva chiesto una riunione urgente del Consiglio di Sicurezza dell’Onu per discutere dell’abbattimento dell’aereo russo Il-76 da parte dell’Ucraina. Ma la Francia ha rifiutato la richiesta della Russia. Come ha detto il primo vice rappresentante della Russia l’ONU, Dmitrij Poljanskij, la Francia ha scelto la strada dell’abuso dei suoi poteri di presidente del Consiglio di Sicurezza e rifiuta di soddisfare la nostra richiesta di una riunione urgente. Si è dichiarata d’accordo a farla solo alle 17.00 del 25, ovvero il 26, gennaio, ora di Mosca.

Così Parigi cerca di guadagnare tempo e dare a Kiev il modo e il tempo di trovare una spiegazione più o meno plausibile di quanto è accaduto”. Subito dopo l’abbattimento dell’aereo gli ucraini hanno mostrato un comportamento assai strano, prima hanno festeggiato la “vittoria” godendo della morte dei russi poi dopo diverse ore i messaggi sono stati o cancellati o modificati. Fino al farfugliamento di stanotte del narco-fürer che senza spiegare niente, chiede “ un’indagine internazionale sull’aereo caduto”

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti