La NATO deflagra? Manovre militari congiunte di Grecia e USA vicino al confine con la Turchia

9119
La NATO deflagra? Manovre militari congiunte di Grecia e USA vicino al confine con la Turchia

 

Nel villaggio di di Petrochori a Xanthi, in Tracia occidentale o greca, ad appena un tiro di schioppo dalla Turchia con cui i rapporti sono ai ferri corti a causa delle ben note controversie riguardanti lo sfruttamento delle zone economiche esclusive, i carri armati Leopard dell'esercito greco si uniranno ai carri armati M1 Abrams dell'esercito USA per un'esercitazione

 

Forse non proprio la mossa migliore per provare ad abbassare la tensione che rischia di far deflagrare l’intera NATO se Grecia e Turchia dovessero confrontarsi militarmente. 

 

Bisogna tener conto che nella zona scelta per le manovre militari congiunte vive la minoranza turca della Grecia. L'esercitazione sarà seguita dal capo di stato maggiore greco Konstantinos Floros e dai migliori comandanti e diplomatici statunitensi in Europa, secondo diverse fonti di stampa. 

 

Dalla Turchia questa esercitazione potrebbe essere percepita come una provocazione di Stati Uniti e Grecia. Ankara aveva precedentemente criticato Atene per aver tenuto una sessione di addestramento con armi pesanti in un villaggio turco a Xanthi, definendolo un tentativo di intimidire la popolazione musulmana della zona.

 

La Turchia ha inoltre criticato il Segretario di Stato nordamericano Mike Pompeo per aver visitato l'amministrazione greco-cipriota nel fine settimana e aver accettato di revocare le sanzioni militari.

 

A luglio, Pompeo aveva annunciato che gli Stati Uniti avrebbero incluso l'amministrazione greco-cipriota nel loro programma di addestramento militare per il 2020.

 

La situazione appare sempre più intricata e non pare prossima a una soluzione. Intanto per la NATO continua l’impasse. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti