La nuova sfida USA-Russia sui dati della raccolta del grano

Quest'estate siccità e inondazioni hanno colpito diverse regioni della Russia. Sebbene gli Stati Uniti erano già euforici prevedendo un calo per il grano russo, sembra che le condizioni climatiche non abbiano seriamente influenzato le aree produttrici, dal momento che Mosca non ha cambiato le sue previsioni per il raccolto.

13831
La nuova sfida USA-Russia sui dati della raccolta del grano


"Il ministero dell'Agricoltura russo non vede rischi significativi associati alla raccolta del grano quest'anno. Secondo i dati regionali del 13 agosto, sono stati raccolti 65,3 milioni di tonnellate di grano rispetto ai 64,7 milioni di tonnellate dell'anno precedente con una resa di 33,2 quintali per ettaro (nel 2018 questo indice era di 32,1 quintali per ettaro) ", ha annunciato un rappresentante del Ministero, citato dai media russi.
 
Allo stesso tempo, si stima che la produzione di tutto il grano nel 2019 raggiungerà i 118 milioni di tonnellate rispetto ai 113,3 milioni di tonnellate dell'anno scorso, ha aggiunto. Le previsioni per la raccolta del grano rimangono a 75 milioni di tonnellate.
 
Secondo il funzionario, l'attuale situazione delle condizioni climatiche resterà a livello medio per molti anni.
 
Nel frattempo, il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti ha abbassato le sue previsioni per la raccolta del grano in Russia da 74,2 a 73 milioni di tonnellate nel 2019. Logicamente, ha anche lasciato cadere le sue previsioni per le esportazioni russe da 34,5 a 34 milioni di tonnellate. .
 
Tuttavia, anche con le stime più pessimistiche, la Russia continuerà a essere leader nel mercato del grano. L'entità statunitense prevede che gli Stati Uniti e l'UE venderanno quest'anno circa 26,5 milioni di tonnellate ciascuno.
 
La Russia ha piani molto ambiziosi per il settore del grano. Il 15 agosto scorso, il Ministero dell'Agricoltura ha riferito che il governo del paese ha approvato una strategia a lungo termine per lo sviluppo del complesso del grano fino al 2035. Si prevede che entro questo anno il paese avrà aumentato la produzione di grano a 150,3 milioni tonnellate all'anno - crescita del 33% rispetto al 2018 - con 63,6 milioni di tonnellate destinate all'esportazione.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti