La pagina "ipocrita" del Bild all'Italia. E se lo scrive il Corriere

La pagina "ipocrita" del Bild all'Italia. E se lo scrive il Corriere


di Paolo Desogus
 

Dalle parti del Corriere si sono accorti che quella dei tedeschi è una vergognosa operazione di ipocrisia e di malcelato assoggettamento. Proprio ieri, mentre la Bild pubblicava un lungo articolo sull'Italia, sul grande amore dei tedeschi per pizza e mandolino (perché così ci considerano e l'articolo ne è una prova), Commerzbank - seconda banca tedesca, controllata anche dallo Stato - inviava ai propri investitori il suggerimento di vendere i titoli italiani: un attacco speculativo in piena regola con l'avallo del governo. Assume allora un tono tra il comico e il minaccioso la frase riportata dal Corriere:
 

"Siete sempre nei nostri pensieri. Ce la farete. Perché siete forti. La forza dell’Italia è donare l’amore agli altri".


Rileggete bene: "La forza dell'Italia è donare". Tradotto: "Cari italiani, siamo con voi e vi amiamo nella misura in cui ci farete dono, con le buone o con le cattive, dei vostri asset strategici".


 

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti