La previsione di Allianz lo conferma: c'è solo povertà nell'euro

3165
La previsione di Allianz lo conferma: c'è solo povertà nell'euro

Continuano i guai per l’Unione Europea. Mentre la propaganda europeista a reti unificate magnifica il Next Generation EU e relativi pacchetti di aiuti, come la panacea a tutti i mali derivanti dalla pandemia, le previsioni dicono tutt’altro. Si prevede che il blocco a 19 nazioni dell'Unione europea subisca una contrazione dell’economia - come segnala il quotidiano inglese Express - essendo stato colpito da continui blocchi negli ultimi mesi. I dati sulla performance per il primo trimestre dovrebbero mostrare una contrazione dell'economia di circa lo 0,8%. La strategia a dir poco pasticciata sulla campagna vaccinale dell'UE e una nuova ondata di infezioni da coronavirus hanno notevolmente frenato l’economia dell’eurozona.

In una previsione separata, il colosso assicurativo tedesco Allianz ha previsto che il PIL dell'Eurozona scenderà dello 0,5% nei primi tre mesi dell'anno rispetto al trimestre precedente.

Quindi una doppia recessione per l’eurozona dopo un calo dello 0,7% registrato nel quarto trimestre dello scorso anno.

La famosa economista Katharina Utermohl, di Allianz, ha dichiarato: "Sembra una doppia recessione nel primo trimestre".

Questo significa nient’altro che che l'economia europea è in ritardo nella corsa globale alla ripresa dopo che il coronavirus ha messo in ginocchio il mondo poco più di un anno fa. Un ritardo che deriva anche dalla sciagurata campagna vaccinale di Bruxelles, incapace finanche di immunizzare tempestivamente i propri cittadini. 

Notizie di altro segno arrivano da altre zone del mondo dove le economie hanno ripreso a correre: gli Stati Uniti hanno registrato una crescita trimestrale dell'1,6% e la Cina ha annunciato di essere tornata a crescere due settimane fa.

L’economista Utermohl prevede una crescita per l’eurozona nel secondo trimestre, ma il capo economista della Banca Centrale Europea Philip Lane ha avvertito che il blocco avrà bisogno di tempo per riprendersi completamente. 

“Ci sarà un rimbalzo  ovviamente - ha spiegato Lane a Dagens Industri - ma questo avviene nel contesto della pandemia che è un enorme shock negativo”.

"Il fatto che stiamo risalendo dal peggio non significa che ci sia un pieno recupero".

Ancora una volta si palesano gli enormi limiti e inadeguatezze di un’Unione Europea che nemmeno in un periodo straordinario, nel bel mezzo di una crisi inedita scatenata dalla pandemia, riesce ad archiviare le scellerate e ottuse politiche neoliberiste che hanno letteralmente devastato gran parte delle economie europee.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti