La prima risposta asimmetrica della Russia alle provocazioni militari di USA-NATO

7175
La prima risposta asimmetrica della Russia alle provocazioni militari di USA-NATO

 

di Laura Ru

 

E' arrivata la prima risposta asimmetrica della Russia alle provocazioni militari di USA-NATO. Se la Russia venisse tagliata fuori dallo SWIFT, come minacciato dal Dipartimento di Stato americano, adotterebbe lo Yuan cinese e l'Euro per le transazioni internazionali.
 
Dmitry Medvedev, vice capo del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa, è convinto che, se necessario, la Russia potrà fare a meno dei pagamenti in dollari e sostituirli con pagamenti in euro o yuan. Ha espresso questa opinione in un'intervista con i media russi, inclusa l'agenzia TASS.
 
"Sì, l'assenza di pagamenti in dollari può essere sostituita da pagamenti in euro e yuan. Si tratta di una novità, molto promettente, viste le dimensioni dell'economia della Repubblica Popolare Cinese, una valuta di riserva", ha detto Medvedev. "Non so chi ha piu' da perdere. Il sistema che emette il dollaro o l'euro? Capiscono anche molto bene che in questo caso sosterremo semplicemente l'economia cinese in misura maggiore e meno le loro economie. A chi giova tutto questo è una questione di gusti", ha aggiunto.
 
Il politico ha anche spiegato che la Russia persegue da tempo un percorso verso un sistema più equilibrato di riserve valutarie, il che significa che la quantita' di dollari nel volume totale sta diminuendo. "Ora è circa il 20%, circa il 30% è in euro, circa il 20% è in yuan e alcune altre valute - la sterlina, lo yen e così via. E l'oro, ovviamente", ha detto, sottolineando che si tratta solo di fare una certa redistribuzione all'interno di questo paniere.
 
Parlando della convertibilità del rublo, Medvedev ha osservato che non ci sono prerequisiti affinché il rublo diventi una valuta di riserva. "Riguardo alla convertibilità del rublo. Questa convertibilità è collegata principalmente al commercio. Se i nostri beni, petrolio e gas vengono acquistati - e verranno comunque acquistati, la convertibilità è assicurata. Questo è tutto", ha detto.
 
Secondo il vice capo del Consiglio di sicurezza, "possono sempre esserci problemi, ma questi problemi possono essere risolti definitivamente". "E non dobbiamo certo farci spaventare da questi problemi, ancora una volta da queste sanzioni 'infernali'. Non funzionerà. E per di più, sono assolutamente sicuro che le persone che ne parlano non ci credono davvero. La loro è solo retorica, fa parte della cultura politica: "Ne parlano come per eseguire una danza rituale." E la eseguono regolarmente", ha concluso Medvedev.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti