La prima (velenosa) porcata dell'anno di Draghi e compagnia

18720
La prima (velenosa) porcata dell'anno di Draghi e compagnia

 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

 

Nel decreto mille proroghe approvato a fine anno, una manina del governo ha inserito una clausola a favore dei padroni dell’ex Ilva, che oggi sono Arcelor Mittal e lo stato messo a servizio del privato.
 
575 milioni di euro sequestrati dalla magistratura alla vecchia proprietà Riva e destinati alla vecchia società commissariata per la bonifica ambientale a Taranto, sono stati invece dirottati alla nuova proprietà per gli investimenti per la decarbonizzione della produzione.
 
Cioè i soldi requisiti ai vecchi padroni per riparare una parte dei danni alla salute da essi provocati, sono stati regalati ai nuovi proprietari per far risparmiare a loro spese che dovrebbero fare comunque e che semmai andrebbero finanziate con i fondi europei. 575 milioni sono stati riconvertiti dalla salute al profitto aziendale. Tra l’altro con il rischio del lavoro per migliaia di operai che dovrebbero essere impiegati proprio nella bonifica ambientale.
 
Contro questa decisione la #USB ha organizzato una manifestazione a Taranto per il 7 gennaio, anche gli altri sindacati e ovviamente le organizzazioni ambientaliste giustamente insorgono. Ma la realtà è che questa porcata del Governo Draghi, la prima dell’anno, è perfettamente coerente con tutta la politica del governo. Per il quale il PIL, gli affari, i profitti, vengono prima della salute e dell’ambiente, certo non nelle chiacchiere, ma nelle scelte concrete. Per il Covid come per le terre avvelenate di Taranto.
 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti