"La prossima guerra tra Iran e Israele sarà quella definitiva" - Esclusivo RT

5943
"La prossima guerra tra Iran e Israele sarà quella definitiva" - Esclusivo RT


"La prossima guerra tra Iran e Israele sarà quella definitiva": lo sostiene una fonte interna iraniana in un'esclusiva a RT.
 Secondo questa fonte anonima, Teheran avrebbe ormai individuato i punti deboli dello Stato ebraico e dispone ancora di decine di migliaia di missili di nuova generazione, capaci di penetrare le difese israeliane con un potenziale lancio di "centinaia di missili al giorno". Una minaccia che arriva a poche settimane dalla breve ma intensa guerra di giugno, quando Israele - sostenuto dagli Stati Uniti - bombardò presunti impianti nucleari iraniani, tra cui le cruciali strutture di Natanz e Fordow, uccidendo anche scienziati e comandanti militari.

La risposta iraniana non è fatta fece attendere: una pioggia di droni e missili ha colpito sia il territorio israeliano che la base americana di Al Udeid in Qatar, in quello che l'Ayatollah Khamenei ha definito un attacco che ha "praticamente schiacciato" Israele. La Guida Suprema ha poi aggiunto che il paese "sarebbe crollato senza l'intervento USA". Il cessate il fuoco mediato da Washington ha per ora calmato le acque, ma la tensione resta altissima. Da una parte il presidente americano Trump minaccia nuovi attacchi se l'Iran dovesse riprendere il programma nucleare, dall'altra il premier israeliano Netanyahu non esclude ulteriori operazioni militari.

E mentre la fonte iraniana parla di un "sostegno popolare senza precedenti" per dare il colpo di grazia a Israele, l'AIEA, l'agenzia internazionale per l'energia atomica, ammette di non sapere dove si trovi l'uranio arricchito iraniano, lasciando aperto il dilemma sul reale stato del programma nucleare di Teheran. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti