TSO al liceale che rifiuta la mascherina. Vittorio Sgarbi: "Fano è una trincea. I plagiati siete voi"

4489
TSO al liceale che rifiuta la mascherina. Vittorio Sgarbi: "Fano è una trincea. I plagiati siete voi"

La notizia è stata diffusa ieri dal quotidiano ‘il Resto del Carlino’: a Fano, nelle Marche, un ragazzo delle scuole superiori si è rifiutato di indossare la mascherina e per protesta ha deciso di incatenarsi al banco. Quindi preside e insegnanti hanno deciso di chiamare la polizia. In questo momento succede l’incredibile: il ragazzo diciottenne, prosegue la ricostruzione ‘il Resto del Carlino’, è stato quindi "sedato" con psicofarmaci al Santa Croce di Fano e trasferito a Pesaro, al reparto psichiatrico dell'ospedale Muraglia.

"Sto bene – risponde il 18enne –; sono qui al reparto psichiatrico di Pesaro, a Muraglia, perché mi hanno fatto un Tso e mi hanno detto che dovrò restare qui una settimana. In questo momento una dottoressa mi sta portando via tutti gli oggetti pericolosi. Mi hanno dato dei calmanti al Santa Croce e poi mi hanno trasferito a Pesaro, a Muraglia. I miei genitori non sono con me", la testimonianza raccolta dal quotidiano.

Interviene poi, prendendo il telefono del ragazzo, una dottoressa del reparto: "Il giovane deve stare sereno, la telefonata deve terminare qui".

La vicenda ha suscitato dibattito e polemiche. E’ intervenuto anche il deputato Vittorio Sgarbi. In un video diffuso tramite i propri canali social Sgarbi dice che quanto accaduto è vergognoso. 

«A Fano un ragazzo ha avuto dei dubbi», afferma Sgarbi, «ma questi sono leciti perché fino al 4 aprile dello scorso anno il capo della protezione civile diceva fossero inutili e che andavano utilizzate in ambito sanitario». 

Vittorio Sgarbi inoltre dice di pensare che «l’obbligo della mascherina serve a creare la psicosi».

L’intervento del deputato poi prosegue con un forte attacco alla preside e ai professori che hanno deciso di chiamare le forze dell’ordine e costringere il ragazzo a subire un TSO. 

La vicenda provoca sgomento: un ragazzo che ragiona e contesta delle misure ritenute da più parti inutili, viene addirittura costretto a subire trattamenti psichiatrici. Ma l’occidente non era il regno della libertà?

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi? di Michelangelo Severgnini L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi?

L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi?

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

L’ignoranza ci rende più poveri. di Michele Blanco L’ignoranza ci rende più poveri.

L’ignoranza ci rende più poveri.

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti