La risposta divenuta virale della sindaca comunista di Santiago del Cile a un giornalista

La risposta divenuta virale della sindaca comunista di Santiago del Cile a un giornalista

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

La sindaca della città di Santiago, Irací Hassler, ha preso parte a un programma in onda sulla televisione cilena dove è stata protagonista di uno scambio con un giornalista diventato virale. La prima cittadina comunista ha risposto per le rime al giornalista José Antonio Neme, che l'aveva chiamata con il termine "Mamita”, con l’intento di sminuirla. 

Prima di iniziare l'intervista, Hassler ha spiegato al giornalista perché è irrispettoso chiamare una donna "mami" o "hija”, come aveva fatto il giornalista nei suoi confronti lo scorso ottobre. In quell'occasione, Neme, davanti alla proposta del sindaco di ridisegnare il tracciato di una linea della metropolitana, aveva affermato: "Irací, mamita, cioè davvero, se mi dici che la linea 7 si fermerà a Torres del Paine, nel Campo de Hielo Norte, sono d’accordo”. 

Vista la presenza di Hassler nel programma, il giornalista ha cercato di ironizzare su quanto aveva affermato lo scorso ottobre dicendo “dobbiamo prendere un caffè perché sei arrabbiata con me". Il sindaco non si è fatto sfuggire il commento e ha colto l'occasione per rispondere mettendo in chiaro la sua posizione, anche a nome di tante donne che quotidianamente ricevono tale trattamento, evidenzia il quotidiano Pagina|12. 

“Non è necessario il caffè, ma credo che sia importante José Antonio dirti che il movimento femminista ha lottato duramente contro la violenza di genere, le donne stanno occupando sempre più spazi di potere, spazi di decisione e meritiamo rispetto, io non sono tua figlia, non sono tua madre, sono Irací, puoi chiamarmi con il mio nome o sindaca di Santiago, che è il mio incarico”. 

Il giornalista ha quindi affermato: “In quanto uomo mi scuso”. 

Irací Hassler è un economista ed è entrata in carica come sindaco il 28 giugno. Ha un nome guaraní, cognome di origine svizzera ed è la prima militante comunista a ricoprire questa carica.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola