La Russia agli Stati Uniti: le truppe non invitate da Damasco devono lasciare la Siria

Il ministro degli esteri russo Serguei Lavrov ha chiesto agli Stati Uniti per l'ennesima volta di ritirare tutte le sue forze dalla Siria dopo la sconfitta dell'ISIS.

41734
La Russia agli Stati Uniti: le truppe non invitate da Damasco devono lasciare la Siria


"Speriamo che tutte le unità straniere non invitate dalle autorità siriane o quelle che non hanno il mandato corrispondente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC), poiché questo non esiste, saranno ritirate dopo la fine della guerra contro l'ISIS", ha dichiarato Lavrov.
 
Inoltre, il capo della diplomazia russa ha definito "assolutamente inutile" la zona militare degli Stati Uniti creata in territorio siriano ad di Al-Tanf.
 
"Sfortunatamente, l'esercito statunitense ha creato una zona di 55 km ad Al-Tanf, dove certamente non era necessaria", ha spiegato, ieri, Lavrov durante una conferenza stampa a Roma.
 
Lavrov ha valutato che questa zona militare potrebbe essere necessaria solo "se gli Stati Uniti cercassero di dividere la Siria in diverse parti" per stabilire alcune autorità locali, fedeli a Washington, che non negozieranno con il governo siriano.
 
Dal Forum Internazionale Dialoghi sul Mediterraneo tenutosi ieri a Roma, Lavrov ha ricordato che "all'interno di questa area c'è un campo profughi che i terroristi usavano regolarmente per fuggire da questo territorio".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti