La Russia aiuterà Cuba a sviluppare il settore energetico, danneggiato dall'embargo degli Stati Uniti

Inoltre, Mosca è disposta a collaborare allo sviluppo dell'energia atomica sull'isola se il governo cubano decide di costruire centrali nucleari, ha affermato il vice premier russo.

22858
La Russia aiuterà Cuba a sviluppare il settore energetico, danneggiato dall'embargo degli Stati Uniti


La Russia agirà in collaborazione con Cuba nel campo dell'energia, danneggiata dal blocco degli Stati Uniti, e sta dialogando con il paese latinoamericano sull'uso pacifico dell'energia nucleare nei settori della medicina e dell'agricoltura.
 
"Attualmente stiamo discutendo di una vasta gamma di usi non energetici del nucleare pacifico. In particolare, stiamo discutendo l'uso delle tecnologie nucleari in medicina e in agricoltura", ha affermato il vice primo ministro russo Sergey Prijodko.
 
La Russia prevede di investire fino a 700 milioni di euro nel rinnovo di dieci unità di generazione di energia elettrica in tre centrali termoelettriche cubane. Secondo il politico russo, "è previsto un finanziamento per realizzare il progetto".
 
Inoltre, Mosca è disposta ad aiutare lo sviluppo dell'energia atomica sull'isola se il governo cubano decide di costruire centrali nucleari, ha aggiunto Prijodko.
 
I tentativi falliti di fare pressione su L'Avana
 
Da parte sua, il Primo Ministro russo, Dmitri Medvedev, ha ribadito durante la sua visita nel Paese latinoamericano che il suo Paese continuerà a rafforzare la cooperazione con Cuba nonostante le pressioni esterne.
 
"Negli ultimi mesi il blocco energetico contro Cuba da parte degli Stati Uniti si è inasprito; c'è il desiderio di creare un ambiente tossico attorno alla cooperazione economica della Russia con Cuba, di spaventare gli investitori economici e di realizzare un blocco energetico dell'isola ", ha dichiarato il premier russo, aggiungendo che la Russia si è sempre opposta apertamente all'uso delle sanzioni nella politica internazionale.
 
"Tuttavia, l'esperienza di Cuba per quasi 60 anni nella lotta contro l'embargo dimostra che con tali tentativi non è possibile ottenere nulla, così come non si può riuscire con i tentativi di esercitare pressioni sul nostro Paese", ha aggiunto Medvedev. A tale proposito, ha esortato l'Avana a unire le forze per raggiungere una cooperazione ancora più profonda e ha ribadito la solidarietà di Mosca con la nazione latinoamericana.
 
Inoltre, il Primo Ministro ha sottolineato che la Russia e Cuba continueranno a collaborare in diverse aree. "Abbiamo deciso di continuare a sostenere attivamente progetti comuni su larga scala in diversi settori: trasporti, infrastrutture, agricoltura, energia, alta tecnologia e sviluppo digitale".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti