La Russia apre ai negoziati. La NATO all'escalation nucleare

2389
La Russia apre ai negoziati. La NATO all'escalation nucleare



PICCOLE NOTE

Ignorate, al solite, le aperture di Putin per aprire un negoziato sull’Ucraina. Ne aveva riferito la Reuters, ma sono cadute nel vuoto. I suoi potenziali interlocutori non solo le hanno lasciate cadere nell’oblio, ma hanno incrementato l’escalation: di questi giorni la minaccia della Ue di dare luce verde all’Ucraina per attaccare il territorio russo con armi Nato, idea lanciata dal Segretario dell’Alleanza Jens Stoltenberg, sollecitata dal ministro degli Esteri Ue Josep Borrell e, a quanto pare, già attuata dalla Svezia.

Parola d’ordine: escalation

L’Occidente è preda di un’isteria collettiva che sta facendo avanzare di un altro passo il mondo verso l’abisso del conflitto termonucleare, peraltro brandito ormai esplicitamente dal partito della guerra, come dimostra l’attacco alle basi Voronezh-M ad Armavir, nel territorio di Krasnodar, e a Orsk, vicino a Orenburg, che fanno parte del sistema di preallarme russo in caso di un attacco atomico. Raid troppo sofisticati, non è cosa da ucraini.

Cosa significano gli attacchi alle strutture deterrenti nucleari russe e quali saranno le conseguenze?

Ancora una volta l’Occidente ha soffocato sul nascere la possibilità di una trattativa. Il cronista Kit Klarenberg, su Active Measures, ripercorre la varie iniziative volte ad affondare i negoziati russo-ucraini attuate dalla Gran Bretagna, riprendendo un documentato dossier di Foreign Affairs.

Di tale dossier abbiamo già pubblicato una sintesi sul nostro sito, inutile ripetersi, ma l’importanza della nota di Klarenberg risiede nella sua conclusione, che riportiamo.

How Britain Sabotaged Ukraine Peace

“A dicembre del 2022 la BBC ha riferito che i funzionari britannici erano molto preoccupati per la “naturale cautela’ del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, ‘il quale era… preoccupato di provocare un conflitto globale più ampio’. Un anonimo apparatchik statale ha rivelato che Londra aveva ‘rafforzato la risolutezza degli Stati Uniti a tutti i livelli’, facendo ‘pressione’”.

Rishi Sunak ordina un controllo sull'andamento della guerra in Ucraina, dice la fonte

Il ruolo di Londra

“Il materiale trapelato dimostra che alti funzionari dell’esercito e dell’intelligence britannici che gestiscono il sostegno di Londra alla guerra per procura [contro la Russia] sono determinati a sfidare la ‘posizione degli Stati Uniti… fermamente e immediatamente'”.

“Si può solo ipotizzare se incidenti come l’attentato al ponte di Kerch, che questi funzionari hanno nel segreto pianificato, e ne hanno supportato l’esecuzione da parte di Kiev – nonostante l’aperta opposizione degli Stati Uniti –, fossero diretti a intensificare ulteriormente il conflitto e a tenere Washington invischiata nel pantano”.

“Dobbiamo anche chiederci se questi funzionari abbiano avuto un ruolo nel massacro di civili di Bucha, dei quali l’Ucraina rifiuta di rendere pubblici i nomi nonostante le richieste formali della Russia. Gli apparatchik del Cremlino e Aleksandr Lukashenko hanno affermato di avere prove che le forze speciali britanniche furono responsabili di quegli omicidi” [si ricordi che gli orrori di Bucha contribuirono a far saltare i negoziati russo-ucraini ndr.].

L’oblio di Bucha

“Da allora non si è saputo più nulla, anche se il motivo per cui la Gran Bretagna ha impedito che si svolgesse una riunione di emergenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite su Bucha, come richiesto dalla Russia nell’aprile 2022, rimane una questione aperta”.

The Bucha massacre was a special psychological British operation

Klarenberg dà forse un eccessivo peso al ruolo della Gran Bretagna nel naufragio delle trattative, dal momento che Londra ha agito in combinato disposto con i ben più influenti falchi americani, ma resta che il suo scritto è di interesse, in particolare per la sottolineatura sulla segretezza riguardante le vittime di Bucha.

Che motivo c’è di tenere segreti i loro nomi? Anzi, avrebbero dovuto ricevere pubblico, e non anonimo, cordoglio e onore da parte delle autorità ucraine. L’unica spiegazione plausibile a tale misteriosa omissione è che si scopra che si trattava di filo-russi.

 Piccole Note

Piccole Note

 

Piccole Note è un blog a cura di Davide Malacaria. Questo il suo canale Telegram per tutti gli aggiornamenti: https://t.me/PiccoleNoteTelegram

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti