La Russia difenderà la sua sovranità. Il monito di Putin all'occidente

3788
La Russia difenderà la sua sovranità. Il monito di Putin all'occidente

Negli ultimi tempi gli attacchi alla Russia sono andati intensificandosi. L’occidente intende sfruttare il caso Navalny per assaltare la Russia. Ma Mosca, fa sapere il presidente Putin, non accetterà nessuna ingerenza straniera volta a destabilizzare il paese. Anche e soprattutto invita delle elezioni parlamentari. Il presidente, come riporta l’agenzia TASS, lo ha ribadito in occasione di un incontro con i leader delle fazioni parlamentari.

"Questa scelta (del popolo) deve essere protetta da qualsiasi tentativo di ingerenza dall'estero. Non possiamo permettercelo e non permetteremo alcun attacco alla sovranità della Russia o al diritto del popolo di essere padrone della propria terra”. 

Putin ha detto che su questo tema tutte le fazioni parlamentari si sono trovate in accordo. Inoltre il presidente ha manifestato la speranza che tutti continueranno ad aderire a una ferma posizione patriottica. 

"Credo che una tale coesione patriottica sia cruciale, specialmente per i principali partiti he hanno le proprie tradizioni, ideologie e influenza reale nella società", ha insistito Putin. Ha chiesto di mantenere questa autorità e di restare in contatto non solo con i sostenitori, ma anche con gli oppositori e con coloro che sono politicamente neutrali.

Putin ha sottolineato che le elezioni della Duma di Stato del 2021 devono svolgersi su una base veramente competitiva.

"Tutti noi siamo interessati a un'elezione aperta e onesta, che si svolga su una base altamente competitiva", ha detto, aggiungendo che si tratta di una contesa importante sia per i partiti parlamentari che per le forze non rappresentate nella Duma di Stato che intendono prendere parte alle elezioni. Questo è cruciale anche in primo luogo per gli elettori "che determineranno il risultato della campagna elettorale", ha concluso Putin.

Le forze occidentali che intendono sfruttare il caso Navalny per destabilizzare la Russia sono avvisate: a Mosca non saranno accettate indebite ingerenze nel processo democratico nazionale. Saranno i russi col proprio voto a stabilire chi deve sedere nella Duma per rappresentarli. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Capaci, geopolitica di un colpo di stato di Giuseppe Masala Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Totalitarismo digitale di Giuseppe Giannini Totalitarismo digitale

Totalitarismo digitale

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mario Draghi. Un Premio assegnato  senza nessun  motivo di Michele Blanco Mario Draghi. Un Premio assegnato  senza nessun  motivo

Mario Draghi. Un Premio assegnato senza nessun motivo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti