La Russia risponde alla NATO con un'esercitazione di deterrenza strategica

2295
La Russia risponde alla NATO con un'esercitazione di deterrenza strategica

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

 

Se la NATO ha deciso di mostrare i muscoli in nel cuore dell’Europa, e dunque alzare la tensione inevitabilmente, con l’esercitazione nucleare ‘Steadfast Noon’, dove secondo quanto reso noto dal servizio stampa dell’alleanza atlantica prendono parte unità di 14 paesi membri del blocco (tra cui l’Italia) e fino a 60 velivoli di vario tipo, tra caccia di quarta e quinta generazione, aerei da sorveglianza e aerei cisterna, la Russia non è restata a guardare. 

Mosca ha completato con successo una serie di esercitazioni delle forze di deterrenza strategica terrestri, marittime e aeree, durante le quali sono stati effettuati lanci di missili balistici e da crociera, ha dichiarato il Cremlino.

Le manovre sono state effettuate sotto la supervisione del Presidente russo Vladimir Putin, che ha osservato lo svolgimento delle esercitazioni. Il ministro della Difesa russo, Sergey Shoigu, ha spiegato che si trattava di un'esercitazione di attacco nucleare in risposta a un attacco avversario.

Il Cremlino ha dichiarato che il missile balistico intercontinentale Yars è stato lanciato dal cosmodromo di Plesetsk e il missile balistico Sineva dalle acque del Mare di Barents. Gli aerei a lungo raggio Tu-95MS hanno anche testato missili da crociera lanciati dall'aria.

Il capo dello Stato Maggiore delle Forze Armate russe, Valery Gerasimov, ha riferito che anche il sottomarino missilistico strategico Tula ha preso parte alle esercitazioni.

L'attività ha testato il livello di preparazione del comando militare e le capacità del personale direttivo e operativo nell'organizzazione della gestione delle truppe", si legge in un comunicato.

"Tutti i missili hanno raggiunto i loro obiettivi e hanno confermato le loro prestazioni", precisa il comunicato.

Le precedenti manovre strategiche di deterrenza del paese eurasiatico, anch'esse guidate da Putin, si sono svolte il 19 febbraio. Durante queste esercitazioni, dalle portaerei strategiche Tu-95ms sono stati lanciati missili ipersonici Kinzhal e Tsirkon, missili da crociera Iskander e Kalibr e missili balistici intercontinentali Yars e Sineva.

La dottrina nucleare russa prevede solo "contromisure volte a prevenire la distruzione della Federazione Russa con attacchi nucleari diretti o con altri tipi di armi che metterebbero in pericolo l'esistenza stessa dello Stato russo", ha sottolineato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov.

Il Presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato lo scorso agosto che in una guerra nucleare "non ci possono essere vincitori" e "non deve mai essere combattuta". Ha sottolineato che Mosca continua a rispettare "coerentemente" lo "spirito e la lettera" del Trattato di non Proliferazione Nucleare (TNP).

 

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

 
 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti