La Siria avverte che espellerà con la forza le truppe turche

Il consigliere del presidente siriano, Bashar al-Asad, annuncia che l'esercito siriano espellerà con forza le truppe turche operanti nel nord del paese arabo.

11904
La Siria avverte che espellerà con la forza le truppe turche


"L'esercito turco deve forzatamente abbandonare il territorio siriano", ha dichiarato ieri Buzaina Shaaban riferendosi alla presenza illegale di truppe turche nelle province settentrionali della Siria.
 
Shaaban ha avvertito che "la sovranità nazionale e l'integrità territoriale della Siria saranno preservate a tutti i costi", come ha affermato all'epoca il presidente siriano Basahr al-Asad, che ha sottolineato "la necessità di ripulire ogni centimetro del territorio siriano dal presenza di gruppi terroristici e forze straniere ”.
 
Ha anche ricordato che il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, "sta mentendo sulle operazioni turche, poiché ha ambizioni in Siria e Iraq, dove intrattiene relazioni con gruppi terroristici".
 
Per quanto riguarda il cessate il fuoco nella provincia di Idlib, l'ultimo bastione dei terroristi in Siria, Shaaban ha sottolineato che “qualsiasi decisione sulla cessazione delle ostilità in questo governatorato è stata presa in linea con la grande strategia di Damasco di recuperare l'intero territorio siriano."
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti