L'Algeria ha presentato ufficialmente la sua richiesta di adesione ai BRICS

2184
 L'Algeria ha presentato ufficialmente la sua richiesta di adesione ai BRICS

 

Il nuovo mondo multipolare prende forma.

Il governo algerino ha presentato domanda ufficiale per l'adesione del Paese africano ai BRICS, ha annunciato oggi Leila Zerrogui, l'inviato speciale per le alleanze internazionali del ministero degli Esteri algerino, Leila Zerrogui.

Attualmente il blocco economico-commerciale BRICS è composto da Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa.

In dichiarazioni citate dalla stampa locale, Zerrougui ha ricordato che il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune ha partecipato come ospite al vertice BRICS, tenutosi lo scorso giugno. "Abbiamo presentato la nostra domanda e sia la Russia che la Cina hanno accolto favorevolmente l'adesione dell'Algeria", ha precisato il funzionario.

Anche l'Argentina aspira a far parte dell'organizzazione e la sua candidatura è già stata sostenuta da alcuni dei suoi paesi membri. Oltre ad Arabia Saudita, Egitto, Turchia e Iran sperano di unirsi al blocco.

Lo scorso luglio, Abdelmadjid Tebboune aveva annunciato che il suo paese era interessato ad entrare nei BRICS, ricordando che soddisfa ampiamente le condizioni per entrare nel blocco.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti