L'arresto di Matteo Messina Denaro sul piatto della propaganda mediatica

9213
L'arresto di Matteo Messina Denaro sul piatto della propaganda mediatica

 

E' di oggi la notizia dell'arresto di Matteo Messina Denaro, in una clinica privata di Palermo, dove pare fosse ricoverato da almeno un anno.

Già due mesi fa, a novembre 2022, Salvatore Baiardo, indicato come persona di fiducia di boss mafioso, dichiarava a Massimo Giletti per "Fantasmi di mafia", su La7: «L’unica speranza dei Graviano è che venga abrogato l’ergastolo ostativo” e sul nuovo governo: “Che arrivi un regalino?…Che magari presumiamo che un Matteo Messina Denaro sia molto malato e faccia una trattativa per consegnarsi lui stesso per fare un arresto clamoroso?». E sulla trattativa Stato-mafia: «Non è mai finita».
 
Più volte è stato ipotizzato che lo Stato, i suoi apparati, sapessero benissimo dove fosse il "latitante n.1" e che la trattativa per la sua consegna fosse in corso da tempo, viste le condizioni di salute del Boss e la veneranda età, oltre al fatto che "boss" probabilmente non lo è più da anni, così come la mafia non corrisponde più all'immaginane che la narrativa avrebbe voluto farci credere.
 
La trattativa Stato Mafia continua, afferma Baiardo. Dallo sbarco degli "alleati" in Sicilia.

Da quando si firmò la resa incondizionata a Cassibile l'otto settembre con la famosa carrozza di Luki Luciano.

Da quando l'Italia è diventata colonia Usa e chiunque abbia cercato di rivendicarne l'autonomia e la sovranità, è stato ucciso o minacciato con l'aiuto eclatante della manovalanza criminale.

Da Mattei a Moro, da Falcone a Borsellino.
 
Quindi? A cosa serve questa entusiasta cattura in pompa magna oggi di un uomo malato fantasma di se stesso?
 
Poiché il governo Meloni è in enorme difficoltà ad affrontare la crisi, geopolitica, economica, sociale, che investe l'Italia, patria serva supina dell'Europa e della Nato, governata da interessi sovranazionali, cosa resta da fare?
 
L'inflazione e il caro vita distruggeranno quel poco che resta dalla criminale gestione covid, la crisi energetica derivata dalle sanzioni non si risolve certamente con un intervento sulle accise, il caro bollette non è sostenibile.

I cittadini (per quanto addomesticati a considerare i diritti come mere concessioni, indotti dalla strategia della paura a rivaccinarsi, mandare armi all'Ucraina, mangiare insetti e vedere Zelensky a Sanremo), ad un certo punto, prima o poi, esplodono.
 
Come creare una distrazione di massa che si basi su una propaganda identitaria della destra che non siano i porti o i rave party? Come far passare la perdita ulteriore di sovranità, benessere e libertà da "destra"? Ed ecco servito Matteo Messina Denaro sul piatto d'argento della propaganda mediatica.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti