L'attore Danny Glover con la sinistra cilena: «Votate per il cambiamento contro il sistema che Kast difende»

898
L'attore Danny Glover con la sinistra cilena: «Votate per il cambiamento contro il sistema che Kast difende»

L'attore statunitense Danny Glover, da sempre vicino ai paesi socialisti e progressisti della regione latinoamericana - conosciuto a livello internazionale per il suo ruolo nella saga cinematografica Arma Letale - ha espresso attraverso un video il suo sostegno al candidato presidenziale della sinistra cilena, Gabriel Boric, in vista del secondo turno che si terrà questa domenica 19 dicembre.

Glover ha inoltre lanciato un attacco al candidato dell’estrema destra José Antonio Kast, ammiratore di Pinochet e con un padre dai trascorsi nazisti. 

«Ciao, miei amici cileni. Sono Danny Glover e come tante persone in tutto il mondo, sono preoccupato per quello che sta succedendo nel vostro paese, dove un uomo di nome Kast, un ammiratore di Pinochet, vuole diventare presidente», ha affermato l’attore nel video divenuto virale sui social media. 

Glover ha aggiunto che «fortunatamente, c’è Gabriel Boric per fermare Kast e il suo messaggio d’odio». 

A tal proposito ha lanciato un appello ai cileni a «votare per Boric. Votare per la speranza. Votare per la gioia, votare per la democrazia».

«Votate per la giustizia e per il cambiamento. E contro il sistema ingiusto che difende Kast. Votate come se da questo dipendesse il destino del vostro bel Paese. Votate perché queste elezioni determineranno la vostra vita», ha affermato nel video. 

Glover si è così unito ad altri artisti internazionali a sostegno di Boric nella corsa alla presidenza. Tra questi anche il famoso musicista, ex membro dei Pink Floyd, Roger Waters. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti