Laura Boldrini contestata: dopo le persone avete diviso i diritti!

11734
Laura Boldrini contestata: dopo le persone avete diviso i diritti!


Un video che esprime più di mille parole: la finta sinistra di questo paese, al servizio dei noti potentati, ha saputo fare qualcosa che nemmeno i più invasati sacerdoti neoliberalisti hanno mai immaginato: dividere i diritti, dopo aver diviso le persone.


Chi fingeva di rappresentare le istanze delle masse, lavorava piuttosto alla disgregazione della società, allo spezzamento dei legami utili all'emancipazione dei più fragili, dei più deboli.

Chi ha dato loro ascolto ha ovviamente delle colpe da espiare, ci mancherebbe altro: si è lasciato abbindolare dalle vuote retoriche a sostegno dei diritti civili, come se uno scialbo asterisco o una e rovesciata possano davvero cambiare la condizione di chi, a prescindere da un orientamento sessuale, è sfruttato ogni giorno, relegato alla più nera povertà.

Che poi anche quella a sostegno dei diritti civili era una patetica farsa e lo abbiamo visto durante la crisi sanitaria, mentre fondamentali diritti costituzionali (in primis civili) venivano cancellati con un colpo di spugna dagli stessi signori che hanno tagliato per anni le risorse dello stato sociale e della sanità soprattutto.

E siamo alla resa dei conti: mentre un governo loro amico sta per insediarsi, un governo in perfetta continuità con l'agenda neoliberista e guerrafondaia condotta finora, tutti insieme appassionatamente, come sciacalli, come iene, si preparano a spolpare quel poco che resta attaccato alle ossa scarne dell'Italia.

Non resteremo a guardare.

 L'URLO: SCHIAVI IN CAMBIO DI PETROLIO

"il libro di Michelangelo Severgnini vi svela tutto quello che vi tengono nascosto sulla Libia"



Savino Balzano

Savino Balzano

Savino Balzano, nato a Cerignola nel 1987, ha studiato Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Perugia. Autore di "Contro lo Smart Working" (Laterza, 2021) e di "Pretendi il Lavoro! L'alienazione ai tempi degli algoritmi" (GOG, 2019). Sindacalista, si occupa di diritto del lavoro, collabora con diverse riviste.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Prof. Parenti - La Cina ribalta il tavolo nella guerra economica di Fabio Massimo Paernti Prof. Parenti - La Cina ribalta il tavolo nella guerra economica

Prof. Parenti - La Cina ribalta il tavolo nella guerra economica

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti