L'Austria assume persone, a 2774 euro al mese, per "dare la caccia a chi rifiuta i vaccini"

3332
L'Austria assume persone, a 2774 euro al mese, per "dare la caccia a chi rifiuta i vaccini"

Nel pieno di una pandemia ci si aspetta che i governi utilizzino le proprie risorse per rafforzare la sanità, le cure domiciliari tramite la medicina territoriale, gli strumenti di tracciamento dei contagi. 

Evidentemente, però, ci sono governi che hanno idee diverse. Il governo austriaco sta assumendo persone per "dare la caccia a chi rifiuta i vaccini", secondo quanto afferma Blick. 

Segnatamente, la città di Linz, che conta 200.000 abitanti, “vuole assumere persone che dovrebbero dare la caccia a chi rifiuta i vaccini”, secondo quanto afferma il quotidiano svizzero Blick. La città ha un tasso di vaccinazione relativamente basso del 63%. 

Il ruolo degli ispettori sarà quello di verificare “se chi non si vaccina” effettivamente paga le multe comminate, che secondo la legge austriaca, ricade sui datori di lavoro dei non vaccinati. 

I cacciatori di ‘refusenik’ dei vaccini riceveranno uno stipendio di 2774 euro, che verrà pagato per 14 mensilità, per un reddito annuo pari a 38.863 euro.

"Il lavoro include, tra le altre cose, la creazione di decreti penali e l'elaborazione dei ricorsi", secondo l’articolo, aggiungendo che i lavoratori devono essere “resilienti” e disposti a fare molti straordinari.

Le posizioni di lavoro sono aperte solo ai cittadini austriaci, i quali dovranno essere completamente vaccinati o guariti dal Covid.

Secondo le leggi introdotte dal governo di Vienna, gli austriaci che non vengono vaccinati entro febbraio rischiano multe fino a € 7.200 per non aver rispettato l’obbligo di vaccinazione, e coloro che si rifiutano di pagare andranno incontro a una pena detentiva di 12 mesi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti