L'aviazione militare russa possiede la seconda più grande flotta a livello mondiale

5364
L'aviazione militare russa possiede la seconda più grande flotta a livello mondiale

Le forze armate della Russia hanno la seconda più grande flotta di aerei militari al mondo, secondo la ricerca World Air Forces 2022, pubblicata dalla rivista FlightGlobal e diffusa dall’agenzia TASS.

Secondo la ricerca, la Russia ha 4.173 velivoli militari, ovvero l'8% del numero totale in tutto il mondo. Gli Stati Uniti sono in cima alla lista, con 13.246 velivoli (25%). La Cina è terza, con 3.285 aerei ed elicotteri militari in servizio. Tra i primi cinque paesi troviamo anche India (2.182, ossia il 4%) e Corea del Sud (1.595, il 3%).

Più in basso nell'elenco ci sono Giappone (1.449 o 3%), Pakistan (1.387 o 2%), Egitto (1.062 o 2%), Turchia 1.057 o 2%) e Francia (1.055 o 2%). Altri Stati hanno 22.781 velivoli in totale, o (43%).

A dicembre 2021, un totale di 53.271 aerei ed elicotteri militari sono in servizio in tutto il mondo.

I caccia da combattimento multiruolo russi Sukhoi Su-27 e Su-30 sono il secondo aereo militare più popolare al mondo, secondo la ricerca pubblicata da FlightGlobal. 

I risultati mostrano che oltre 1.000 caccia Su-27/Su-30 erano in servizio nelle flotte di aerei militari di tutto il mondo a dicembre 2021. I caccia russi rappresentavano il 7% della flotta globale di aerei da combattimento. I caccia F-16 statunitensi sono in cima alla classifica con 2.248 velivoli (15% del totale), mostra lo studio.

La classifica Top 10 di Flight Global includeva anche i caccia russi MiG-29 (822 velivoli, 6%) e gli aerei d'attacco Su-25 (474 velivoli, 3%).

A dicembre 2021, 14.713 aerei da combattimento erano in servizio operativo nelle flotte di aerei militari di tutto il mondo, afferma il rapporto.

Insomma, la ricerca conferma l’alta qualità dell’aviazione militare russa apprezzata in tutto il mondo. Un’aviazione all’avanguardia e che si arricchisce costantemente di nuovi velivoli dotati delle tecnologie più moderne. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti