Lavoratori manganellati: gli anni '90 finiscono oggi

3546
Lavoratori manganellati: gli anni '90 finiscono oggi

Migliaia e migliaia di lavoratrici e lavoratori Alitalia, Ilva, ecc. oggi in una Roma militarizzata come non mai, manganellati.

Migliaia di partecipanti al 25 aprile a Bologna  e Roma. Mi interessa questo.

Non vado dietro le sirene di reazionari di un tempo che si scoprono anticapitalisti, fino a qualche decennio fa loro cantori.

Vi fa orrore? E' sempre stato questo, oggi più incarognito perché la generazione '70 è stata distrutta.

Pochi, molto pochi hanno raccolto la memoria della coscienza di classe, spazzati via dai decenni di finto benessere anni ottanta  e novatna. I "contestatori" degli anni novanta non trovavano di meglio che rincoglionirsi a rave party e mdma. La Pantera aveva spazzato via la memoria 70 e questo è stato il suo più grande errore, anche per questo presto dimenticata. Da parte mia mi sono rivolto all'Usb sin dal 1991, pecorella di una generazione che spesso poteva fare a meno del lavoro, tanto c'era paparino. Mi sono ritrovato con pochi della mia generazione, tutti noi soli.

Ma abbiamo raccolto la testimonianza e ora siamo qui, scriviamo, militiamo, facciamo informazione e raccogliamo consensi nella nuova generazione.

Era quello che volevamo, mandare all'inferno gli anni novanta. Ora è rimasta la lotta di classe, la repressione è feroce, ma la maschera ipocrita del capitale è caduta, finalmente.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti