Lavrov: “I BRICS sono guidati dal vento del cambiamento”

1016
Lavrov: “I BRICS sono guidati dal vento del cambiamento”

Il gruppo BRICS sta guidando i cambiamenti sulla scena internazionale e questo è confermato dalla costante crescita del numero di Paesi che mostrano interesse per il blocco, ha dichiarato lunedì il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov in occasione della riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi membri dei BRICS e dei BRICS+ nella città russa di Nizhny Novgorod, come riporta RT.

"Sono convinto che i BRICS siano guidati dal vento del cambiamento, perché il loro ruolo nella soluzione dei problemi globali non potrà che aumentare. Questo è confermato anche dalla costante crescita del numero di Paesi che mostrano interesse a partecipare al lavoro del nostro partenariato", ha dichiarato, aggiungendo che il blocco sostiene i principi di "cooperazione paritaria, rispetto reciproco, apertura, pragmatismo, solidarietà e consenso".

Il capo della diplomazia russa ha anche osservato che la transizione verso un nuovo ordine mondiale “porterà a un'epoca storica”. Allo stesso tempo, ha aggiunto che questo processo sarà “spinoso”, poiché gli Stati Uniti e i loro alleati “non abbandonano i tentativi di preservare il loro dominio e di rallentare i processi di formazione di un mondo multipolare”, utilizzando gli strumenti economici “come armi”, nonché “non rinunciando ai metodi di forza, i cui esempi sono noti a tutti: Jugoslavia, Iraq, Libia, Afghanistan, Siria, Ucraina e altri Paesi”.

Ha sottolineato che i Paesi occidentali cercano di imporre loro regole e meccanismi di interazione, “sostituendo il dialogo paritario e onesto con coalizioni ristrette che agiscono in modo chiuso e si arrogano il diritto di parlare e agire a nome del mondo intero”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti