Lavrov: Se la Russia agisse da 'paese normale', come vogliono gli USA, dovrebbe bombardare Iraq e Libia e sostenere i colpi di stato

Il ministro degli Esteri russo ha commentato le dichiarazioni del segretario alla Difesa americano, Mark Esper, in cui ha esortato Mosca a comportarsi "come un paese normale".

33940
Lavrov: Se la Russia agisse da 'paese normale', come vogliono gli USA, dovrebbe bombardare Iraq e Libia e sostenere i colpi di stato


Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha replicato, ieri, alle dichiarazioni del segretario alla Difesa americano Mark Esper, il quale aveva esortato Mosca a comportarsi "come un paese normale" durante una conferenza stampa a seguito della Riunione del Consiglio di cooperazione di sicurezza franco-russa.
 
"Se [Esper] lo ha affermato, allora sottolineo che ci ha esortato ad agire come un paese normale, e non come gli Stati Uniti, perché altrimenti, come gli Stati Uniti, avremmo dovuto bombardare l'Iraq stesso, la Libia stessa, violando seriamente il diritto internazionale ", ha affermato Lavrov.
 
"Dovremmo stanziare milioni del bilancio statale per intervenire negli affari di altri paesi - come ha fatto il Congresso, quando ha ordinato al Dipartimento di Stato di spendere 20 milioni di dollari all'anno per "promuovere la democrazia" in Russia - e probabilmente dovremmo sostenere i colpi di stato, che sono incostituzionali e armati, come fecero gli Stati Uniti con i loro più stretti alleati nel febbraio 2014, quando l'opposizione ucraina, sotto la pressione dei radicali, i neonazisti, ruppe l'accordo firmato da gli stati membri dell'Unione Europea", ha ricordato il cancelliere russo.
 
Da parte sua, il ministro della Difesa russo Sergey Shoigú, che ha partecipato alla riunione, ha affermato che la Russia "probabilmente sarà ancora 'anormale', aggiungendo che "è difficile aggiungere qualcosa" alle dichiarazioni di Lavrov.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti