Le conseguenze del diffondersi dell'estremismo banderista in Italia

8551
Le conseguenze del diffondersi dell'estremismo banderista in Italia

 

Mentre l'homo frivolus fa apologia del battaglione Azov e l'HuffPost si diletta in aberrazioni da psy-war, in cui i soldati russi arriverebbero a violentare neonati, ripenso ai tempi delle fake della guerra nel golfo, in cui pur di farci ingoiare quell'orribile conflitto, gli iracheni furono ingiustamente dipinti come assassini di neonati, capaci di scaraventare infanti fuori dalle incubatrici e ucciderli.

Anni dopo, furono, sempre a torto, accusati di possedere armi di distruzione di massa mai esistite.

Personalmente, non ho l'abitudine di trangugiare ogni tipo di salsa propagandistica proposta.

In passato, per capire cosa stesse accedendo, mi sono recata in Donbass. In queste settimane, attendo le indagini di osservatori internazionali, non di "terzi indipendenti" che, troppo spesso, indipendenti non sono.

Sono tempi orribili quelli che stiamo attraversando e, per meglio comprenderli, segnalo questo documentario de L'AntiDiplomatico, in cui si raccontano le conseguenze del diffondersi dell'estremismo della minoranza banderista in Italia.

La mia testimonianza compare accanto a quelle di Angelo d'Orsi, Franco Fracassi, Lorenzo Giroffi, Olga Ingnatieva, Gianandrea Gaiani, Giorgio Bianchi, Demostenes Floros e Vera Shcherbacova.

Ringrazio l'AntiDiplomatico per questo interessante ma drammatico documento.

Link:

https://www.youtube.com/watch?v=pFHqdGKRFro

Sara Reginella

Sara Reginella

Sara Reginella, psicologa e psicoterapeuta, autrice e documentarista, è testimone del conflitto ucraino dalle sue origini, avendo partecipato a quattro spedizioni nell'arco di otto anni. Dal 2015 è stata attiva in campo documentaristico. È autrice del saggio "Le guerre che ti vendono" (Edizioni Dedalo), oltre che dei reportage narrativi "Il fronte degli invisibili" e "Donbass. La guerra fantasma nel cuore d'Europa" (Exorma Edizioni).

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti