Le guerre degli USA costate 27.000 dollari a cittadino

2305
Le guerre degli USA costate 27.000 dollari a cittadino


L'Iran è stato oggetto di critiche per il suo impegno finanziario a sostegno dei suoi alleati in Asia occidentale. Tuttavia, le cifre citate nei media occidentali riguardo alla spesa dell'Iran sono discutibili e molto superiori al budget stimato per la politica estera di Teheran. Inoltre, l'eccesso di potere militare degli Stati Uniti e le conseguenze dei loro interventi militari globali sono spesso trascurati.

Gli Stati Uniti, scrive The Teheran Times in un articolo che propone uno studio approfondito sulla questione, hanno speso circa 8.000 miliardi di dollari in guerre dall'11 settembre, causando instabilità e costi umani incalcolabili. Questa spesa ha anche prosciugato le risorse nazionali che avrebbero potuto essere meglio utilizzate per affrontare le questioni interne come la salute, l'istruzione e l'infrastruttura. In confronto, la spesa dell'Iran per sostenere Assad in Siria è minima e rientra in una strategia regionale più ampia.

Si tratta di una media di 27 mila dollari ogni cittadino statunitese. Le critiche contro l'Iran trascurano l'eccesso di potere militare degli Stati Uniti e i danni causati dai loro interventi bellici.

----------------------

https://tehrantimes.com/news/507667/Funding-war-with-taxes-27K-per-U-S-citizen


*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti