Le intelligenti riflessioni dell'ex direttore generale della Banca d'Italia sull'Iri

6589
Le intelligenti riflessioni dell'ex direttore generale della Banca d'Italia sull'Iri



di Pasquale Cicalese

Ieri su Milano Finanza l'ex direttore generale della Banca d'Italia, con un passato nel Pci, Angelo De Mattia ha scritto un articolo in merito alla proposta di Tremonti di far diventare la cassa depositi e prestiti una holding di partecipazioni pubbliche rilevando le società pubbliche, e anche quelle private in crisi ma che possono essere rilanciate, per abbattere il debito pubblico e rifondare una sorte di nuova Iri. Non sto qui a discutere la proposta.

Ciò che mi preme è dirvi che De Mattia ricorda che nel 1933 l'Iri fu ideata da personalità non fasciste come il banchiere Raffaele Mattioli, il socialista Alberto Beneduce, che lavorò nel prefascismo con Nitti, Pasquale Saraceno, democristiano futuro ideatore della Cassa del Mezzogiorno e Donato Menichella, futuro governatore della Banca d'Italia, fautore del boom economico. Menichella nel 1944 fece un report agli Alleati che volevano dopo la guerra smantellare l'Iri sottolineando che la sua liquidazione non avrebbe permesso la ricostruzione. Gli americani acconsentirono e l'Italia fu salva.

Il banchiere Mattioli, presidente Comit, amico di Piero Sraffa, custodì le opere di Gramsci durante il fascismo. Questo per dire che borghesi furono i costruttori dell'Italia repubblicana. Non bisogna guardare la classe, ma l'intelligenza delle persone, quando si ha a che fare con il modo di produzione capitalistico. Il guaio è che da 30 anni non ce ne sono.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti