Le manifestazioni di piazza e la moderna sinistra liberale

1784
Le manifestazioni di piazza e la moderna sinistra liberale


di Antonio Di Siena 


La moderna sinistra liberale è quella roba che prima ti dice che la vecchia economia industriale è superata e il progresso sono terziario e ricettività. Poi ti spiega che il concetto di posto fisso è ormai obsoleto e il futuro è diventare imprenditore di sé stessi.

Tu, per non dover scegliere tra emigrare e restare disoccupato, decidi di fidarti di loro - che sono gli esperti - e ti indebiti cedendo il quinto della pensione di tua nonna per aprire una bella birreria in un’area post-industriale un tempo manifatturiera. E inizi a lavorare.

Poi arriva l’emergenza sanitaria.

E ti fanno chiudere a forza senza passarti manco mezzo centesimo di rame. Tu giustamente ti incazzi e loro per tutta risposta ti danno del camorrista, dello sfruttatore, del leghista e dell’evasore fiscale.

E infine si indigna se la gente inferocita vorrebbe prenderli a...

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti