Le Monde Diplomatiche, i pregiudizi sullo Sputnik V "più politici che scientifici"

1066
Le Monde Diplomatiche, i pregiudizi sullo Sputnik V "più politici che scientifici"

 

La Russia ha creato il vaccino Sputnik V e ha dimostrato la sua capacità di sviluppare in modo indipendente un farmaco in grado di sopprimere la pandemia di coronavirus, si legge in un articolo dell'edizione spagnola del quotidiano francese Le Monde diplomatique.

I paesi occidentali hanno reagito allo sviluppo del vaccino russo con scetticismo e indifferenza a causa dell'ignoranza sulla tradizione scientifica russa, ritiene l'autore dell'articolo, il giornalista scientifico Federico Kukso.

"Spinte da differenze linguistiche, culturali e politiche, la maggior parte delle iniziative russe sono accolte con sospetto", ha osservato.

Ha aggiunto che i pregiudizi e le questioni geopolitiche a volte oscurano i risultati della scienza russa. 

"Con momenti tragici sulla scia di purghe e persecuzioni e altri di grande fioritura, la scienza russa - solitamente divisa in periodi zarista, sovietico e post-sovietico - ha una lunga storia che è spesso trascurata, o guardata con disprezzo, dalla narrativa predominante storico (cioè occidentale) ", ha spiegato. 

Il giornalista ha sottolineato che la creazione del vaccino Sputnik V è il risultato di un'intera catena storica di sviluppi scientifici in Russia.

Tuttavia, i progressi sono stati nascosti dai resoconti occidentali per anni e ora sono sorpresi dall'annuncio della creazione di Sputnik V.

"A differenza di Paesi come gli Stati Uniti e quelli dell'Unione Europea in cui i laboratori farmaceutici - settore noto come Big Pharma che cerca di riscattarsi davanti all'opinione pubblica - impongono i loro farmaci a prezzi astronomici, oltre a realizzare cambiamenti legislativi grazie a al loro forte potere come gruppo di pressione, la Russia ha dimostrato la sua capacità di sviluppare in modo indipendente un farmaco in grado di sedare la pandemia", ha ricordato.

Kukso ha aggiunto che il vaccino Sputnik V si sta diffondendo in tutto il mondo e forse tra 50 anni nessuno ricorderà i sospetti occidentali sul vaccino russo erano "più politici che scientifici", sottolinea l'autore.

Lo scorso agosto, il Ministero della Salute russo ha registrato il primo vaccino al mondo contro COVID-19 sviluppato dal Centro di ricerca Gamaleya. 

Il farmaco si basa su una piattaforma studiata e testata di vettori di adenovirus umani, i cui importanti vantaggi sono la sicurezza, l'efficacia e l'assenza di effetti avversi a lungo termine.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti