Le stime del FMI lo confermano: l'Italia aspettando Godot Ue muore

4961
Le stime del FMI lo confermano: l'Italia aspettando Godot Ue muore


di Gilberto Trombetta
 

Secondo le stime aggiornate del FMI, il crollo del PIL italiano nel 2020 sarà quello maggiore: -12,8%¹. Un crollo cioè di circa 229 miliardi di euro rispetto al PIL del 2019.


 

Tra marzo e aprile di quest’anno, il Governo in carica aveva annunciato misure per 750 miliardi (la famigerata “potenza di fuoco). Cioè risorse pari al 41.9% del PIL.

A oggi, il Governo ha stanziato risorse per 61,3 miliardi di euro². Il 3,4% del PIL. Una delle percentuali più basse. La Germania ha varato stimoli fiscali pari al 13,3% del PIL, gli Stati Uniti del 9,1%, il Regno Unito del 4,8%, la Francia del 4,4%.


 

Eppure stiamo all’inizio di quella che sarà una crisi unica per portata.
 

Ce ne si può rendere conto anche solo guardando i dati relativi all’occupazione statunitense paragonati a quelli delle altre grandi crisi³. Una cosa mai vista.





Intanto, dei soldi europei a fondo perduto, ovviamente, nessuna traccia.


Solo i liberal-unionisti fanno finta di non sapere come non esistano soldi a fondo perduto nella UE.


La popolazione se ne sta invece sempre più rendendo conto.


Non deve quindi stupire come, secondo un sondaggio di oggi per Agorà, il 62% degli italiani abbiano un giudizio negativo (29%) o molto negativo (33%) della gabbia unionista?.



L'uscITA è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per tornare a sperare in un futuro migliore.


Uno in cui l'Italia torni a essere un Paese meno disuguale.


Un Paese in cui valga la pena vivere.


[FONTI
¹ 

https://www.imf.org/…/W…/Issues/2020/06/24/WEOUpdateJune2020 via Fabrizio Zulli
² https://www.bruegel.org/publicatio…/…/covid-national-dataset via Fabrizio Zulli
³ grafico di Paolo Cardenà https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10223745413094240&set=a.1815129268923&type=3&theater
? Sondaggio per Agorà https://twitter.com/agorarai/status/1276058396937109506]

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti