L'esercito di Cuba sosterrà Maduro in caso di un attacco degli Stati Uniti

18121
L'esercito di Cuba sosterrà Maduro in caso di un attacco degli Stati Uniti

 

Le forze armate cubane esprimono il loro sostegno al governo di Nicolás Maduro, dopo che gli Stati Uniti hanno minacciato un intervento militare in Venezuela.

 

Ufficiali, sottufficiali, sergenti, soldati e lavoratori civili delle Forze Armate Rivoluzionarie (FAR) di Cuba, vestiti di verde militare, hanno ratificato il loro appoggio al governo venezuelano con la sottoscrizione della campagna “Giù le mani dal Venezuela!”.

 

Secondo quanto rende noto l’Agencia Cubana de Noticias, i militari cubani hanno lanciato i loro slogan tradizionali: "Hasta la victoria, siempre!" e "¡Patria o muerte, venceremos!".

 

"L'azione degli Stati Uniti è interventista, per attaccare e invadere un paese. Solo a loro (Venezuela) compete risolvere i problemi interni", ha dichiarato il tenente colonnello delle FAR, Ignacio Ariosa, in una cerimonia nella città di Matanzas, 83 chilometri a est di L'Avana, la capitale cubana.

 

Il tenente colonnello Roberto Esquivel, uno dei firmatari, ha sottolineato che lui e i suoi colleghi d’armi sostengono dichiarazione del governo cubano, che persegue tutte le azioni intraprese dagli Stati Uniti al fine di distruggere l'ordine costituzionale venezuelano.

 

Il governo di Cuba ha avvertito che le truppe statunitensi si sono trasferite nel territorio dei Caraibi per preparare "un'aggressione" e "un'avventura militare" contro il Venezuela "camuffata da intervento umanitario".

 

Nonostante i ripetuti appelli di Maduro per intavolare un dialogo sia con l'opposizione che con gli Stati Uniti, questi rifiutano di sedersi al tavolo dei colloqui. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto che sta valutando un'opzione militare in Venezuela.

 

Sabato, il presidente di Cuba, Miguel Diaz-Canel, ha espresso la sua solidarietà al governo di Maduro e ha chiesto che gli altri paesi rispettino la sovranità e la pace nel paese sudamericano. “Giù le mani dal Venezuela", ha scritto il presidente cubano attraverso il suo account Twitter.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti