L'esercito siriano colpisce un aereo israeliano nei pressi di Damasco

L'esercito siriano ha riferito di aver colpito un aereo da combattimento israeliano che stava per bombardare alcune aree militari vicino alla città di Damasco.

23852
L'esercito siriano colpisce un aereo israeliano nei pressi di Damasco


"Gli aerei da guerra israeliani hanno lanciato quattro missili contro la regione di Al-Qatifa, situata nella campagna di Damasco. In risposta, la difesa antiaerea siriana ha sparato sull'aereo israeliano e ne ha colpito uno", si legge in un comunicato pubblicato oggi dal Comando generale dell'esercito e delle forze armate siriane.
 
Poco dopo, spiega la fonte militare, l'esercito israeliano lanciò due missili terra-terra contro la stessa area. Uno dei missili israeliani è stato abbattuto, aggiunge la stessa fonte.
 
L'esercito ha anche accusato il regime israeliano delle conseguenze di questo tipo di attacco sul territorio siriano.
 
"L'esercito siriano è pronto a difendersi contro la minaccia dei gruppi terroristici e di Israele per ripristinare la sicurezza nel suo territorio", si avverte nella nota.
 
I media collegati ai cosiddetti "ribelli siriani" sostengono che gli attacchi israeliani hanno causato danni materiali ai depositi dell'esercito siriano nei pressi di Damasco.
 
Gli attacchi israeliani contro la Siria rispondono ai loro piani di rilancio del conflitto siriano, dal momento che dal suo inizio nel 2011 Israele non ha smesso di finanziare e sostenere gruppi estremisti (incluso il Fronte Al-Nusra, ribattezzato Fath Al-Sham) in modo che possano prendere il controllo del settore meridionale e dell'area vicino alle occupate alture del Golan.
 
Il governo siriano ha ripetutamente avvertito il regime di Tel Aviv delle "pericolose ripercussioni" delle sue aggressioni contro l'esercito del paese arabo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti